Sabato 20 Aprile è stato presentato, presso la sala consiliare del Comune di Formigine, il progetto “Università Popolare di Formigine”che, con il patrocinio del Comune, dai primi giorni del prossimo mese di Ottobre aprirà ufficialmente i “battenti”, attivando corsi con varie tematiche.
Questi corsi saranno tenuti da professori (alcuni “ex”, altri ancora operanti presso istituti scolastici di vario grado) e saranno rivolti a tutti i cittadini di ogni età: dagli studenti desiderosi di approfondire argomenti specifici, ai pensionati che potranno soddisfare il loro desiderio di apprendere e che probabilmente non hanno avuto la possibilità di fare in giovane età .
Interessante e ben fatto è il progetto di Giulio Borghi (ideatore dell’Università) per riavvicinare, o avvicinare per la prima volta, i cittadini “studenti” a materie come:
Storia, Filosofia, Letteratura, Musica, Religione, Storia locale… queste per iniziare…
Alzati Italia porge i più sentiti auguri a questo progetto, con la speranza che si possa sviluppare anche nei comuni limitrofi, certi di una numerosa partecipazione, in particolare da parte di noi giovani.
Auspichiamo che anche nel territorio Sassolese, venga valutata ed attivata una simile iniziativa, che può portare indubbi benefici ai partecipanti, aumentando il grado culturale dei singoli nelle specifiche discipline, in particolare oggi che la cultura e il sapere sono considerati roba d’altri tempi, un po’ fuori moda: è dalla cultura e dalla conoscenza che nascono le idee e la libertà di pensiero fondamentali in momenti storici e caotici come quello attuale.
(Mirco Comastri, Alzati Italia Sassuolo)