tourBoGiovedì 25 aprile, con ritrovo alle 9,30 in Piazza San Giovanni in Monte, inaugura il primo percorso di Tour.BO – I colli in Bici, il progetto di valorizzazione della collina bolognese attraverso percorsi in bicicletta. E’ infatti dedicato alla Resistenza il percorso che da San Giovanni in Monte porta a Sabbiuno, fino al monumento che ricorda i partigiani fucilati nel 1944 dai nazifascisti.

Un itinerario di 12,5 chilometri segnalato da cartelli di approfondimentostorico, con tappe all’insegna della memoria dei luoghi, e la possibilità di sperimentare la nuova app per smartphone dedicata al progetto, grazie alla quale si potrà ascoltare mentre si pedala il racconto di Sabbiuno georeferenziando i contributi.

Percorso in bicicletta in ricordo dei caduti di Sabbiuno

Alle 9,30, ritrovo in Piazza San Giovanni in Monte con il partigiano Renato Romagnoli, nome di battaglia “Italiano”, e l’assessore alla Mobilità Andrea Colombo.

Alle 10, partenza: si pedala fino a Sabbiuno facendo tappa in corrispondenza dei cartelli esplicativi dove il curatore dei testi Andrea Garreffa racconterà la storia collegata ai luoghi.

Alle 10,10, a Porta Castiglione, all’ingresso dei Giardini Margherita, sarà presente il direttore dell’Istituto Parri Luca Alessandrini, che racconteràcosa era la Sperrzone e il ruolo svolto dal Centro Putti nel corso dell’ultima guerra.

Alle12,30 Visita al Monumento di Sabbiuno. Sarà presente Letizia Gelli Mazzucato, co-progettatrice del Monumento.

Alle13, ristoro al Parco Cavaioni organizzato da Ca’ Shin (poco distante da Sabbiuno).

Alle 14. partenza per Bologna lungo il percorso naturalistico in discesa verso Villa Spada.

Alle 15, arrivo in Piazza Maggiore per unirsi alle celebrazioni organizzate dall’ANPI.

 

La quota prevista per l’assicurazione è di 2 euro, il percorso è gratuito per i soci FIAB.

www.tour.bo.it