Oltre 415 mila italiani dichiarano di partecipare regolarmente a community sul web centrate sul cibo, e oltre 1,4 milioni quelli che complessivamente ci partecipano anche in maniera saltuaria. Nell’epoca del web, il cibo è ancora fattore di socializzazione? La cucina tiene ancora unite le famiglie e quanto tempo vi si dedica? Cosa dicono i giovani nei blog?
Di questo si parlerà nel corso di “Tigella 2.0: rezdore ieri, foodbloggers oggi. Dal cibo virtuale solidarietà reale”, l’incontro organizzato da Donne Impresa Coldiretti in programma martedì 30 aprile 2013 alle 17,30 al Baluardo della Cittadella a Modena in Piazza dei Giovani di Tien An Men, 5. Nel corso della serata verrà illustrato il rapporto Coldiretti/Censis “Crisi: vivere insieme, vivere meglio” su come la crisi ha cambiato le relazioni tra i cittadini nelle famiglie, a tavola o sul lavoro. A commentare l’indagine saranno direttamente rezdore e foodbloggers con il coinvolgimento, via Twitter, delle principali community del cibo.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare “Emilia Mon Amour”, il ricettario digitale ideato dal foodblog Muffin e Dintorni a sostegno delle imprese agricole emiliane colpite dal terremoto attraverso il racconto della tradizione culinaria della regione.
Interverranno: Francesco Maietta, responsabile Politiche sociali Censis, Cecilia e Micol, foodbloggers, Mirella Fiandri, rezdora, Federica Barozzi, responsabile Campagna Amica Coldiretti Modena, Silvia Bosco, coordinatrice nazionale Donne Impresa Coldiretti, Lorella Ansaloni, responsabile nazionale Donne Impresa Coldiretti. Modera: Silvia Saracino, giornalista Resto del Carlino.