in_cri_prignano

Oltre un centinaio di persone hanno assistito oggi pomeriggio all’inaugurazione della nuova sede della Croce Rossa di Prignano. Oltre al sindaco di Prignano, Mauro Fantini, e al presidente del Comitato di Prignano della Croce Rossa, Emiliano Mediani, erano presenti tra gli altri l’on. Matteo Richetti, il commissario regionale della Croce Rossa Italiana, Antonio Scavuzzo, il sindaco di Palagano Fabio Braglia e l’assessore di Formigine Maria Costi.

I lavori, eseguiti in soli 8 mesi, hanno richiesto un investimento complessivo di 280.000 euro, finanziati per 170.000 euro con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, mentre per la restante parte con risorse del bilancio comunale.

Il sindaco di Prignano, Mauro Fantini, ha spiegato: “Abbiamo reso più efficiente e usufruibile, anche con opere di miglioramento sismico, un edificio che appartiene alla memoria di questo paese. Esso ospitò infatti la prima caserma dei carabinieri di Prignano, nell’immediato dopoguerra, quindi la biblioteca comunale. L’edificio cadde poi in degrado, e oggi è stato completamente recuperato”. Oltre alla sede della Croce Rossa, nei locali dell’edificio ristrutturato troveranno posto anche spazi per il Gruppo Alpini di Prignano e i Servizi Sociali del Comune.

L’on. Matteo Richetti, nel suo saluto alla comunità prignanese, ha ricordato l’impegno profuso dal Comitato della Croce Rossa di Prignano durante il terremoto nella bassa modenese e in diverse altre emergenze.