cgil_cisl_uilCon decine e decine di iniziative, anche quest’anno la CGIL, la CISL e la UIL dell’Emilia Romagna, con tutte le proprie strutture territoriali, celebrano la Festa dei Lavoratori. Con lo slogan ” Priorità al Lavoro “, le tre organizzazioni sindacali puntano a mettere al centro della giornata di Festa il tema fondamentale del lavoro, della sua mancanza, della sua precarietà, della sua frammentazione, delle numerosissime crisi aziendali presenti nel territorio emiliano-romagnolo che caratterizzano questa lunghissima fase di difficoltà, dei tanti lavoratori in cassa integrazione in deroga che rischiano di non avere nessuna copertura, nei prossimi mesi.

“Priorità al Lavoro” per CGIL, CISL e UIL regionali significa uscire, finalmente, dallo schema del rigore e dell’austerita’ che ha impoverito il Paese e la nostra regione, lavoratori e pensionati in primo luogo, per puntare decisamente ad avviare un percorso di crescita e di rilancio dell’occupazione per creare lavoro.

Senza crescita e senza lavoro non c’è futuro. Anche per questo CGIL, CISL e UIL dell’Emilia Romagna sottolineano con forza l’importanza di un Primo Maggio unitario e la ripresa di un percorso comune su temi fondamentali come quello della rappresentanza nei luoghi di lavoro, che sarà oggetto della riunione dei direttivi unitari di domani 30 aprile a Roma, oltre che di mobilitazione comune.

IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE IN EMILIA ROMAGNA:

Bologna – ore 10 Piazza Maggiore Teatro Tenda. Apertura – delegata azienda La Perla. Introduzione – A. Alberani CISL Bologna. Interventi – A. Vacchi,G. Calzolari,V. Errani.. Conclusioni – D. Gruppi CGIL Bologna. Coordina – G. Martelli UIL Bologna

Cesena – ore 14,30 Concentramento in Piazza del Popolo con comizio finale di Domenico Proietti della Segreteria Nazionale UIL;

Ferrara – sono previste numerose iniziative in parecchi comuni del territorio ferrarese – Cento, Comacchio, Copparo, Massafiscaglia, Migliaro, Portomaggiore, Ro – nella mattinata del Primo Maggio con feste e la tradizionale distribuzione di garofani. Ad Argenta e a Bondeno concluderanno le iniziative i segretari della CGIL di Ferrara G. Guietti e della UIL M. Zanirato;

Forlì – ore 14,30 Concentramento in Piazza Saffi con comizi di L. Foschi UIL Forlì, F. Pieri CISL Romagna e P. Amanti CGIL Forlì; numerose altre iniziative si svolgeranno nei territori di Bertinoro, Meldola, Predappio, Premilcuore , Castrocaro Terme Terra del Sole, Mendola, Forlimpopoli, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Alto Bidente ;

Imola – ore 9,30 Concentramento in Piazza Matteotti con distribuzione di garofani e successivi interventi di E. Marchetti CGIL Imola, D. Francesconi CISL USTM, P. Liverani UIL Imola; altre iniziative sono previste a Castel San Pietro Terme, con la tradizionale distribuzione di garofani, a Casalfiumanese, a Toscanella e al Centro Sociale ” La Stalla “;

Modena – sono previste diverse iniziative : a Modena, dove parlerà L. Tollari della UIL in Piazza Grande alle ore 10; a Carpi, dove è previsto il ritrovo mattutino presso le sedi sindacali ed il successivo corteo per le vie cittadine con il comizio finale di C.Melloni della CGIL ER in Piazza Martiri; a Mirandola con il comizio di P. Ragazzini della CISL Nazionale in Piazza Costituente alle ore 10,30; a Castelfranco Emilia con il concentramento in Piazza Aldo Moro alle ore 9,30 ed il comizio di T.Scacchetti CGIL di Modena oltre a quelle di Vignola, Sassuolo e Pavullo;

Parma – ore 9,30 concentramento a Barriera D’Azeglio con corteo e comizi in Piazza Garibaldi dove parleranno D. Proietti UIL Nazionale, F. Ghillani CISL Parma e M. Bussandri CGIL Parma. Sono previste tante altre iniziative in numerosi comuni della provincia parmense, tra cui Collecchio, Fidenza, Salsomaggiore Terme, Colorno, Langhirano, Borgo Val di Taro, Traversetolo. A Sorbolo, alle ore 11, in Piazza Lavoratori interverrà A. Mattioli della CGIL ER;

Piacenza – si comincia il 30 aprile alle 18,30 in Via Emilia Pavese 28 con un raduno ed una successiva intervista di Vincenzo Colla, Segretario Generale della CGIL ER da parte di Paola Romanini, Caporedattore di Libertà; mentre il Primo Maggio nel capoluogo, con concentramento alle ore 9,30 presso il Piazzale Genova e con il successivo corteo per le vie cittadine, è previsto, a Piazza Cavalli, un comizio conclusivo di M. Borotti, della UIL di Piacenza. P. Lanna, della CGIL di Piacenza, concluderà l’iniziativa che in mattinata si svolgerà al Giardino Municipio di Monticelli D’Ongina;

Ravenna – ore 12 presso i Giardini Pubblici di Viale Santi Baldini vi sarà la tradizionale distribuzione di garofani; il comizio finale è affidato a Fulvio Giacomassi, Segretario Nazionale CISL; altre importanti iniziative sono previste a Faenza, con concentramento alle ore 9 a Piazza del Popolo, con distribuzione del tradizionale garofano rosso e di dolci, con comizio finale di Pietro Bellucci, della segreteria CGIL ER e a Lugo;

Reggio Emilia – ore 15 è previsto un corteo da Viale Montegrappa a Piazza della Vittoria con i comizi dei segretari di CISL e UIL di Reggio Emilia e con l’intervento conclusivo del Segretario generale dello SPI CGIL Carla Cantone. In conclusione concerto dei Nomadi;

Rimini – ore 9,30 concentramento presso l’Arco d’Augusto con interventi di R. Turi FIOM CGIL Nazionale, S. Pasotti FIM CISL Nazionale e E. Azzaro UILM UIL Nazionale; Conclusioni affidate a G. Morolli della UIL di Rimini.