(Adnkronos) – “Il mescolarsi e lo stare insieme fanno paura se si ha paura della propria identita’ debole, ma se si e’ convinti della propria identita’ ci si rende conto che non ci sono alternative”. Enrico Letta non cita esplicitaente l’Imu nella sua replica al Senato per la fiducia al suo governo, ma ai senatori in attesa di chiarimenti sulla questione della rata di giugno, il premier concede qualcosa: “Sui temi spinosi -dice- vale il discorso di ieri pronunciato di fronte al Parlamento”. Lo ha detto Enrico Letta, parlando al Senato.
Se noi siamo qui carichi di determinazione, buona volonta’ e energia, consapevoli dei nostri limiti, e’ perche’ c’e’ una situazione di emergenza che non scompare perche’ ieri la Camera ha dato la fiducia al governo e altrettanto potrebbe fare oggi il Senato”. Lo ha chiarito il presidente del Consiglio, Enrico Letta, nella replica che ha pronunciato a Palazzo Madama. La situazione, ha messo in chiaro, resta di ”oggettiva fragilita”’.