Sarà un commovente spettacolo, frutto dell’incontro della compagnia AltrArte con il Gruppo Genitori Figli con Handicap di Soliera, a chiudere la stagione teatrale di Arti Vive Habitat. Sabato 4 e domenica 5 maggio, con sipario sempre alle 21, il Nuovo Cinema Teatro Italia di via Garibaldi ospiterà “Straniero. Una storia di tutti i giorni” per la regia di Matteo Carnevali.
Il teatro proposto da AltrArte ha come obiettivo l’emancipazione dei suoi partecipanti attraverso specifiche pratiche comunicative, espressive e relazionali in grado di migliorare il rapporto con se stessi, con l’altro e con l’ambiente in cui si vive. I contesti (fisici, sociali e culturali) che più necessitano dell’energia rinnovatrice del teatro sono quelli in cui è fondamentale una rigenerazione della relazione. Il teatro di AltrArte vuole intervenire in tutte quelle situazioni in cui la persona subisce uno scacco comunicativo e dove l’espressione del soggetto è schiacciata dalle condizioni oggettive in cui si trova. L’esperienza teatrale proposta da AltrArte si configura sempre in base ai soggetti che contiene e l’azione d’intervento è continuamente rinnovata e mutata a seconda delle caratteristiche dei protagonisti coinvolti nell’esperienza, in una costante ricerca atta a valorizzarne la loro straordinaria unicità.
Matteo Carnevali, laureato in Scienze dell’educazione a Bologna e diplomato nella Scuola di Teatro Sociale e Arti Performative Isole Comprese. Ha fondato AltrArte con cui, dal 2007, è impegnato in un continuo lavoro di ricerca teatrale con soggetti diversamente abili. È direttore artistico del Progetto “DUS(t). Formazione e ricerca nel teatro del tempo presente”. Lavora in diverse scuole di Teatro di Reggio Emilia e provincia, e conduce laboratori nelle scuole di ogni ordine e grado.
Il Gruppo Genitori Figli con Handicap è nato il 17 settembre 1986 a Soliera grazie all’unione di alcuni genitori che, accomunati dal fatto di avere figli con disabilità, sentono la necessità di unirsi e di presentarsi come associazione per portare avanti le loro battaglie sui diritti dei propri figli. Dopo tanti anni dalla sua nascita, l’associazione, inizialmente nata per sensibilizzare la comunità sul tema dell’handicap, nel 2006 ha dato vita al centro polivalente Accanto che ora si configura come il fulcro di tutte le attività; percorsi laboratoriali mirati al mattino e al pomeriggio per ragazzi con disabilità e serate ludico-ricreative per la gestione del tempo libero in collaborazione con numerosi volontari.
***
Forte del gradimento e dell’ampia partecipazione riscontrati lo scorso anno, l’assessorato allo Sport del Comune di Soliera, in collaborazione con l’Azienda USL di Modena, i medici di Medicina Generale di Soliera e le associazioni Arci Soliera, ASD Movimenti e Avis, ripropone l’iniziativa “I Colori della salute. Cammina con noi per il tuo benessere”. Sabato 4 maggio, alle ore 16.30, è in programma il primo appuntamento con il test di ingresso, presso la pista ciclabile di via Arginetto. Dopodiché le camminate di gruppo settimanali andranno avanti fino all’11 ottobre prossimo, svolgendosi di lunedì, mercoledì e venerdì, al mattino e pomeriggio. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è necessario rivolgersi al proprio medico di base o direttamente alle associazioni coinvolte. La partecipazione è gratuita.
Per informazioni: 059.568596 Ufficio Sport Comune di Solier
***
Domenica 5 maggio torna il tradizionale appuntamento primaverile con “Soliera in bici”. Quest’anno la destinazione è l’ex campo di concentramento di Fossoli.
Il ritrovo per la partenza sarà nella centrale Piazza Lusvardi alle 8.30, mentre chi vorrà partire da Limidi dovrà farsi trovare puntuale alle 9 presso il Centro Polivalente Pederzoli.
L’arrivo a Fossoli è previsto per le 10.30, mentre il rientro a Soliera è previsto per le 12.30. Sulla via del ritorno chi vuole potrà pranzare al Centro Polivalente di Limidi.
In caso di pioggia la biciclettata sarà recuperata la domenica successiva 12 maggio (stessi orari, stesso percorso).
Per informazioni: 059.568596 Ufficio Sport Comune di Soliera