“Design is a conversation” è il titolo di una serie di incontri sull’educazione all’innovazione organizzati dal Dipartimento Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Sono cinque gli appuntamenti in programma, per altrettante conversazioni con aperitivo, incentrati sui concetti dell’innovazione attraverso cinque differenti punti di vista: ingegneria, creatività, design, innovazione e imprenditorialità. A parlarne sono chiamati relatori provenienti da varie università italiane ed estere.

Il secondo di questi incontri è previsto lunedì 6 maggio 2013, alle ore 18.00, presso il Campus S. Lazzaro (via Amendola, 2 – Padiglione Tamburini – Sala Design Loft) a Reggio Emilia con la prof.ssa Isabel Creuznacher dell’Università di Koblenz Landau (Germania), che affronta il tema dell’innovazione dal punto di vista della creatività. Il titolo dell’incontro “Teaching Creativity in Different Cultures” propone una sorta di panoramica sull’educazione alla creatività in diversi contesti culturali quali Cina, India e Arabia Saudita.

La conversazione, coordinata dal prof. Matteo Vignoli, docente di Ingegneria dei Processi Organizzativi presso il Dipartimento Scienze e Metodi dell’Ingegneria, responsabile del progetto, cercherà di affrontare in modo un po’ informale argomenti di grande attualità, con alcune domande iniziali: Cos’é la creatività? Quale è il suo ruolo nell’educazione, nell’innovazione, nella quotidianità? Quali sono le condizioni necessarie perché possa svilupparsi al meglio? Come cambiano queste condizioni a seconda del contesto culturale in cui si verificano (Europa, India, Cina, Arabia Saudita)?

Gli incontri si tengono in lingua inglese, ed è necessario iscriversi online al sito www.dt.unimore.it

Isabel Creuznacher

Isabel Creuznacher è direttrice della “School of Entrepreneurial Design Thinking” (ED-School) all’Università di Koblenz Landau (Germania), dove è responsabile dell’insegnamento di Design Thinking e Entrepreneurial Spirit. Amante delle diversità culturali, insegna anche in India (Christ University, Bangalore), Cina (University of Shanghai for Science and Technology) e Arabia Saudita (Dar Al-Hekmar College, Jeddah).