La Protezione civile portera’ all’attenzione del governo la situazione determinata dalle trombe d’aria e dalle grandinate che hanno colpito nelle scorse ore l’Emilia Romagna, territorio ”gia’ fortemente compromesso dalle recenti frane e alluvioni”, ”come ulteriori elementi di valutazione affinche’ si possa procedere con celerita’ alla dichiarazione dello stato di emergenza”. Lo si apprende da una nota del Dipartimento della Protezione Civile.
Il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, riferisce ancora la nota, ”in contatto con il presidente della Regione, Vasco Errani, ha ricevuto rassicurazioni sugli efficaci interventi compiuti dal sistema di protezione civile regionale per garantire la sicurezza della popolazione”.