(Adnkronos) – Dopo due anni di ricerche, grazie allo Spettrometro magnetico Alfa (Ams), uno strumento installato a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss) per intercettare i raggi cosmici, e’ stato possibile individuare una rilevante concentrazione di positroni (o antielettroni). E’ presto per dire se questi positroni sono un segnale dell’antimateria o se hanno un’altra origine, ma il premio Nobel Samuel Ting, del Massachusetts Institute of Technology (Mit), e’ convinto che una risposta definitiva arrivera’ nei prossimi mesi.