Percorrere idealmente un parte di strada insieme, sostenendo le associazioni locali impegnate nella quotidiana battaglia contro la disabilità attraverso la donazione di strumenti informatici quali supporti per affrontare le problematiche legate all’autismo. E’ questo l’obiettivo che Poste Italiane, consapevole del suo ruolo non solo economico ma di rilevanza sociale per la sua presenza capillare sul territorio, si è impegnata a raggiungere devolvendo all’associazione “Aut Aut Modena Onlus” due computer non più in uso presso l’azienda ma appositamente rigenerati in tutte le loro componenti.
Gli strumenti informatici, che potranno essere utili alle famiglie e agli educatori nelle attività di sostegno didattico e riabilitativo di tutte quelle persone affette da autismo seguite dall’associazione, sono stati consegnati questa mattina (31 maggio), presso l’ufficio Posteimpresa di Modena in via Divisione Acqui.
All’incontro erano presenti il direttore di Filiale di Modena di Poste Italiane Patrizia Zagnoli, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Modena Francesca Maletti, la presidente dell’associazione Aut Aut di Modena Erika Coppelli, Stefano Censi genitore dell’Associazione Aut Aut , il responsabile del Polo Tecnologico dell’Area Centro Nord di Poste Italiane Roberto Scarani e la responsabile dell’ufficio Posteimpresa di Modena Katia Agide.
“Poste Italiane sviluppa un impegno continuo, – sottolinea la direttrice provinciale Zagnoli -nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa, promuovendo queste iniziative a favore di enti non lucrativi che prestano volontariamente la loro opera di sostegno attivo a progetti di solidarietà sociale.” Anche l’assessore Maletti ha sottolineato il valore dell’iniziativa di Poste Italiane.
“L’associazione Aut Aut di Modena, ricorda la presidente Coppelli – si è costituita in forma autonoma nel 2003 e realizza forme di collaborazione, progettazione e sostegno delle famiglie di persone autistiche e promuove il loro benessere e la loro qualità di vita. Tra le iniziative più importanti il Centro di Ascolto, che offre un primo sostegno ai famigliari delle persone affette da autismo, e il Centro Socio-riabilitativo di Cognento per bambini e adolescenti con disturbi autistici, relazionali e dell’apprendimento al quale verranno destinati i computer ricevuti in donazione”.
Senso di responsabilità e affidabilità sono i valori che caratterizzano da sempre l’azienda e che guidano i comportamenti nelle relazioni interne e nei rapporti con l’esterno, generando fiducia e credibilità.