Grazie al contributo ottenuto, secondo il Bando Scuole 2012-13, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in questi giorni giunge al termine il progetto ‘Volta e Orientati’. “Possiamo ritenerci soddisfatti del nostro ennesimo sforzo per contrastare le situazioni di disagio scolastico e per promuovere l’integrazione – spiega l’Istituto – . La diffusione di una didattica orientativa ha coinvolto diversi docenti in un confronto continuo, dal quale sono scaturite nuove cornici teoriche sulle quali imperniare una didattica capace di rispondere ai bisogni dei nostri alunni.
Il progetto ha interessato, direttamente o indirettamente, circa 250 studenti delle classi prime dell’ ITI e 220 del Liceo delle Scienze Applicate, sono state vagliate e predisposte possibili soluzioni per problematiche diversissime relative all’apprendimento, alla demotivazione scolastica, ai rapporti con adulti, alle relazioni con i coetanei, all’integrazione, alle relazioni affettivo-emotive e tanto altro. Le attività di orientamento hanno consentito ad alcuni alunni di ridefinire con consapevolezza le proprie scelte scolastiche e l’incremento delle attività di laboratorio ha permesso alle famiglie e agli alunni stessi di confermare la scelta operata all’inizio dell’anno.
Nella medesima direzione si indirizzano i diversi progetti che contiamo di poter realizzare nell’immediato futuro”.