L’Antiquarium di Spilamberto e il Museo dell’Aceto Balsamico tradizionale aderiscono anche quest’anno alla manifestazione provinciale Musei da Gustare. All’Antiquarium sabato 15 giugno, dalle 20.30 alle 22.30 e domenica 16, dalle 10 alle 12, grazie alla collaborazione del Gruppo Naturalisti di Spilamberto, negli spazi espositivi di Corso Umberto I, ai piedi del Torrione, sarà possibile percorrere un itinerario guidato che conduce il visitatore tra i “tesori” archeologici del territorio spilambertese dal neolitico al tardo antico. Dai reperti preistorici emersi dal greto del fiume Panaro, passando attraverso le numerose testimonianze di epoca romana, si giunge fino alla cosiddetta Tomba del pellegrino, raro esempio di sepoltura medievale rinvenuta durante i recenti scavi dell’antico Oratorio – con annesso Ospitale – dedicato a San Bartolomeo (secc. IX-XV), in località San Pellegrino di Spilamberto, sull’antica Via Romea-Nonatolana.
Info: Struttura Cultura Turismo Sport e Biblioteca Comune di Spilamberto tel. 059 789964; cultura@comune.spilamberto.mo.it.
In occasione di Musei da Gustare anche il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale sarà aperto ed effettuerà visite guidate gratuite.
Info: Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale; tel. 059/785959 – 059/781614 – 059/789967; www.museodelbalsamicotradizionale.org; info@museodelbalsamicotradizionale.org.