Mercoledì 26 giugno dalle ore 10,00 alle 13,00 sarà presentato a Mirandola (presso la Scuola media “Montanari”, via Dorando Pietri 4), il Rapporto 2012 sul Sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna, approfondendo i dati della provincia di Modena ed altri aspetti relativi alla situazione del settore nei Comuni colpiti dal terremoto.
Il rapporto, pubblicato annualmente dall’Osservatorio agroalimentare regionale, e realizzato in collaborazione tra l’Assessorato regionale all’Agricoltura e Unioncamere Emilia Romagna, ha un taglio congiunturale e fornisce informazioni sull’andamento dell’annata agraria.
Ad aprire i lavori dell’evento, organizzato in collaborazione con la Camera di commercio di Modena, saranno il presidente camerale Maurizio Torreggiani e Maino Benatti, Sindaco del Comune di Mirandola.
A seguire interverranno i professori Stefano Boccaletti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza che illustrerà il report, e Roberto Fanfani dell’Università degli Studi di Bologna che parlerà delle peculiarità dell’agro-alimentare nel territorio tra Reggio Emilia e Ferrara.
Al termine Enrico Corsini, vice presidente di Palatipico Modena Srl, spiegherà il ruolo della struttura che riunisce i principali Consorzi che rappresentano le produzioni agroalimentari Dop e Igp di Modena, il Consorzio dei ristoratori “Modena a Tavola” e la cooperativa di promozione turistica ModenaTUR.
Informazioni: francesca.ferrari@mo.camcom.it, tel. 059/208224; mary.gentili@rer.camcom.it, tel. 051/6377023 www.mo.camcom.it – www.ucer.camcom.it
Ingresso libero.