L’automobile per gli italiani si sa, è come la seconda pelle, e dalle ultime ricerche dell’Osservatorio Linear dei Servizi si evince che sarà anche il mezzo più utilizzato per viaggiare in ottica estiva: ben il 63% degli intervistati infatti ha dichiarato che raggiungerà la meta della villeggiatura sulle quattro ruote.
Lo scenario attuale della nostra Penisola è il seguente: sempre meno immatricolazioni in Italia, 116.209 ad aprile, contro le 130.321 dello stesso mese dell’anno precedente (dati Acea maggio 2013) e di riflesso parco auto sempre più “anziano” (come stima Continental), che si traduce in 1 auto inquinante su tre circolanti (33%) costituite da autovetture euro 0, euro 1 ed euro 2, ovvero da automobili immatricolate prima del 2001 oltretutto dotate di livelli di sicurezza e di inquinamento ovviamente superati rispetto a quelli di più recente produzione.
Pare però che si stia verificando un’inversione di tendenza. Dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi sembra infatti che i bolognesi diano sempre più importanza ad un trasporto “sostenibile”: 4 intervistati su 10 (38%), hanno dichiarato che in caso di acquisto di nuova automobile sceglieranno certamente quelle a basso impatto ambientale, oppure la più economica ma salutare bicicletta: basti pensare che nel 2012 sono stati immatricolati 1.400.000 veicoli contro 1.650.000 biciclette.
Elettriche, a metano, a gpl o ibride… chi ancora non ha deciso ha tuttavia dichiarato di prenderne in considerazione l’acquisto: si parla addirittura di un felsineo su due (47%). In particolare il 33% opterebbe per un auto ibrida, il 27% degli intervistati sceglierebbe la soluzione elettrica, il 22% opta per il metano mentre il 16% per quella elettrica.
Bolognesi entusiasti dei veicoli green dunque, ma anche critici riguardo il loro costo. Uno su due (47%) afferma che sono la migliore risposta contro l’inquinamento, un 53% dichiara che sono il futuro della mobilità, ma ad oggi la tecnologia non è ancora abbastanza sviluppata: un 52% ritiene i veicoli a basso impatto ambientale troppo cari e non accessibili a chiunque.
Il vento sta cambiando. Felsinei sempre più sensibili ad un trasporto sostenibile, che vorrebbero anche a livello di mezzi pubblici a disposizione: 7 intervistati su dieci (71%) ne vorrebbero decisamente di più in circolazione in città, secondo il 50% dei bolognesi sono la miglior soluzione per inquinare di meno mentre un 30% li vorrebbe per risparmiare sui costi del carburante. “Green” è bello dunque, ma ancora costoso e non accessibile a tutti… forse la miglior soluzione, a livello economico e perché no, anche a livello fisico rimane lei: la famosa bicicletta!
***
Linear Assicurazioni è la compagnia del Gruppo Unipol specializzata nella vendita di polizze auto online (www.linear.it). Dal 1996 la Compagnia ha l’obiettivo primario di offrire direttamente un servizio di qualità ad un prezzo fortemente competitivo. Linear è la Compagnia della “Tribù del rispetto”: rispetto reciproco tra assicurati e assicuratori, rispetto di procedure agili, rispetto di tempi di liquidazione, rispetto di ogni singola esigenza, rispetto del risparmio, rispetto delle promesse fatte.