“Gli emiliani, le istituzioni e gli enti locali, dalla Regione ai sindaci, le imprese e i lavoratori di queste terre, nessuno si è mai fermato un secondo e ribadisco l’auspicio che questo nostro Paese, l’Italia, nel ripartire e nel riformare le cose che non funzionano possa imparare anche dall’Emilia-Romagna e dalla nostra esperienza sul post-sisma e la ricostruzione”. La presidente dell’Assemblea legislativa, Palma Costi, ha accompagnato oggi pomeriggio il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, nella visita a Cavezzo, uno dei comuni più colpiti dal terremoto del maggio 2012, e alla sede di Motta di Cavezzo della Vam, impresa che costruisce macchine per la manipolazione dei prodotti in polvere e granuli, un colosso che lavora in tutto il mondo e che, ha spiegato il titolare, Vainer Marchesini, dopo aver visto numerosi capannoni crollare con il sisma, non solo non ha mai fermato la produzione ma ha assunto personale e conta di partire con i nuovi stabilimenti nel 2014.

A Cavezzo, insieme al sindaco Stefano Draghetti, Costi e Ardizzone hanno visitato il centro storico, che presenta ancora i segni del sisma, e il centro commerciale provvisorio ‘5.9’ nato fra i container.

“La presenza del presidente Ardizzone testimonia della grande solidarietà che tutta l’Italia ha dimostrato nei confronti dell’Emilia- afferma Costi- e voglio ringraziarlo per la sua visita, un gesto di grande sensibilità”.