Riapre domani e domenica la mostra “Il cantiere della cultura”, dedicata al progetto di recupero e riqualificazione dell’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena. La mostra, allestita in una sala del complesso settecentesco, si potrà visitare fino alla fine di luglio, ma solo il sabato e la domenica, a ingresso libero. Orari: dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17. Resterà aperta anche dal 4 al 14 luglio, in concomitanza con The Summer Show 2013, la tradizionale rassegna estiva nel corso della quale gli studenti del master sull’immagine contemporanea di Fondazione Fotografia presentano al pubblico le loro produzioni. Orario: da giovedì a domenica, 15-19, ingresso libero. Dopo la pausa estiva la mostra riaprirà i battenti il 13 settembre, in concomitanza con l’inaugurazione della nuova mostra di Fondazione Fotografia dedicata al fotografo americano Walter Chappell.
La mostra, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e curata dallo studio Gae Aulenti Architetti Associati, illustra in maniera dettagliata gli interventi previsti sull’edificio e approfondisce la parte relativa alle funzioni del futuro Polo culturale. All’interno del complesso restaurato troveranno posto il Polo Bibliotecario con la Biblioteca Estense e la Biblioteca Poletti, oggi collocate nel Palazzo dei Musei; il Polo Espositivo con gli spazi per le mostre d’arte; il Centro per la Fotografia e l’Immagine con la Scuola di Fotografia; il Centro Linguistico e per l’Internazionalizzazione dell’Università; l’auditorium da 180 posti, oltre a bar, ristoranti, negozi, abitazioni a uso foresteria e spazi aperti per manifestazioni e iniziative pubbliche. Il progetto prevede, tra l’altro, la copertura del Gran Cortile per la realizzazione di una piazza coperta che sarà anche l’atrio del complesso e la costruzione di due torri meccanizzate, dette Lame librarie (circa 7 metri sotto e 23 metri sopra il livello del terreno), dove troveranno posto gli oltre 800 mila volumi delle biblioteche Estense e Poletti.