Il Movimento 5 Stelle sta facendo confusione e non ha chiaro il quadro legislativo. La norma richiamata è stata abrogata lo scorso anno con il Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 ”Misure urgenti per la crescita del paese” convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134».
Lo ha precisato l’assessore regionale alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli in merito all’annuncio del consigliere regionale del M5S di attivare “i nostri parlamentari per cancellare la norma che prevede i contributi statali alle Regioni in favore di chi fa ricerca e stoccaggio di gas naturali”.
I fondi che lo Stato ha accreditato alla Regione quali contributi alla ricerca, sono antecedenti a giugno 2012 (entrata in vigore del decreto di abrogazione) sono gli ultimi accrediti (stante l’abrogazione della norma) e nulla hanno a che vedere con le Royalties che continueranno ad arrivare alla Regione e ai Comuni emiliano-romagnoli.
«Appare quindi errato – ha concluso l’assessore Muzzarelli – il calcolo che fa il consigliere De Franceschi di sottrarre ai 6,9 milioni di royalties, i 5 milioni di incentivi in quanto questi ultimi sono in aggiunta alle royalties».