Ammonta a 436 il numero dei residenti sassolesi che si sono recati agli sportelli dei Servizi Sociali nel corso del mese di Giugno, per un totale di 504 richieste; in leggera flessione rispetto al mese precedente.
Di queste 436 persone, oltre la metà è di nazionalità italiana (276), mentre ammonta a 160 il numero dei cittadini stranieri che si sono recati agli sportelli di via Rocca nel corso di Giugno.
Un numero in leggera flessione se si considerano le 636 richieste formulate da 573 persone nel mese di Maggio, nella madia, invece, se si prendono in considerazione i mesi precedenti: ad Aprile le richieste erano state 581 formulate da 494 persone, ancor di più rispetto a Marzo quando le richieste erano state 492 formulate da 420 persone.
“Un calo sostanzialmente fisiologico – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – che non deve affatto illudere e che non lascia intendere un miglioramento della situazione generale. Siamo entrati nella bella stagione, infatti, alla fine della prima settimana di Giugno (quando ancora il numero di richieste era sostanzialmente in linea con il mese di Maggio), sono terminate le scuole e tante persone hanno deciso di partire per raggiungere le famiglie magari al sud per unire le risorse per qualche settimana ed affrontare la quotidianità dove il costo della vita è nettamente inferiore. Probabilmente il numero di richieste scenderà ulteriormente a Luglio ed Agosto, ma si ripresenterà considerevole a Settembre ed ancor di più ad Ottobre”.
La questione “abitare”, i problemi economici e il tema “lavoro” sono i tre motivi che hanno fatto la “parte del leone” tra le 504 richieste ricevute nel corso di tutto il mese dai servizi sociali.
Nello specifico, sono 154 le richieste relative al tema “casa”, in leggero aumento rispetto alle 133 di Maggio, mentre ammonta a 69 il numero di richieste di aiuti economici, in sensibile diminuzione rispetto alle 249 del mese precedente.
Stabili, invece, le domande relative al tema “lavoro”, ammontano a 13 contro le 12 di Maggio, così come la richiesta di informazioni per i Servizi rivolti agli anziani: 57 domande contro le 56 del mese precedente.
Sostanzialmente equilibrata la suddivisione delle domande nel corso delle quattro settimane del mese, con un leggero “picco” proprio nella prima settimana quando le scuole erano ancora aperte: sono state 126 le persone che si sono rivolte agli sportelli di via Rocca nella prima settimana (da lunedì 3 a venerdì 7 Giugno); 112 la seconda settimana (da lunedì 10 a venerdì 14 Giugno), 89 la terza (da lunedì 17 a venerdì 21 Giugno), 109 la quarta (da lunedì 24 a venerdì 28 Giugno).