Universita_studentiA poco più di un anno dagli eventi sismici che nel 2012 hanno sconvolto una parte dell’Emilia anche il Comitato Leonardo – Italian Quality Committee, nato su iniziativa di Sergio Pininfarina, di Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’Istituto per il Commercio Estero e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere ed affermare la “Qualità Italia” nel mondo, si muove a sostegno delle popolazioni terremotate. E lo fa attraverso il Premio “Comitato Leonardo – Italian Quality Committee”, consistente in 5 borse di studio consegnate ad altrettanti neolaureati dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, residenti nelle province colpite dalle scosse del maggio 2012, ovvero Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Bologna, Mantova, Rovigo.

A ritirare il premio del valore di 3.000 euro ciascuno saranno Debora Bonisoli, laureata presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Roberto Freddi, Federico Pederzoli, Elisa Bassoli laureati del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e Luca Zeppetella laureatosi nel Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria della sede d’Ateneo di Reggio Emilia.

Il Premio, promosso dal Comitato Leonardo assieme all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia è stato istituito per l’anno 2013 ed è stato riservato in favore di studenti che avessero prodotto una tesi di laurea attinente al Made in Italy in campo economico, tecnologico e scientifico su argomenti rilevanti per il successo delle produzioni autenticamente italiane e la promozione dell’internazionalizzazione.

La cerimonia di consegna di questi riconoscimenti si terrà giovedì 4 luglio 2013 in Campidoglio a Roma alle ore 10.30 presso la Sala della Protomoteca, nell’ambito del dodicesimo forum annuale del Comitato Leonardo dal titolo“La nuova Geografia del Made in Italy: oltre il Lusso ed oltre i BRICS”, che sarà aperto dai saluti del Sindaco di Roma Ignazio Marino e dalla Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini. A seguire gli interventi del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino, del Vice presidente di Confindustria Diana Bracco, del Presidente di ICE- Agenzia Riccardo Monti, dell’Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Enrico Tommaso Cucchiani, del Presidente Eni e delegato di Confindustria per gli investitori esteri Giuseppe Recchi. Le conclusioni della giornata, che ospiterà anche una tavola rotonda, saranno affidate al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato. I giovani neo-laureati UNIMORE saranno accompagnati dal Rettore Aldo Tomasi.