Nell’area di 5.600 mq. nota ai concordiesi come “Parco Fiera”, collocata fra via Martiri della Libertà e via Pederzoli, è stata realizzata una piastra commerciale in cui si sono insediate quelle attività economiche e commerciali che, su libera iniziativa degli stessi commercianti, sono state oggetto di delocalizzazione temporanea per l’impossibilità di proseguire l’attività nelle tradizionali sedi inagibili a causa del sisma. L’obiettivo perseguito è quello di concentrare le attività e dare loro un’identità e quella sinergia tipica dei rapporti commerciali del centro storico. Proprio per questo la progettazione ha previsto la realizzazione di corsie pedonali pavimentate e una piazzetta per favorire il passeggio e gli scambi commerciali.
La realizzazione della piastra commerciale è stata interamente finanziata con fondi della Comunità europea e della Regione Emilia Romagna per un investimento di 380mila €.
Sabato 6 luglio dalle ore 19 fino a tarda sera, inaugurazione dell’area commerciale ribattezzata “Concordia nuova” con intrattenimenti musicali, saldi di fine stagione, stand gastronomici e alle 21 taglio del nastro alla presenza del Sindaco Carlo Marchini, di Palma Costi, Presidente dell’Assemblea legislativa Emilia Romagna, Daniela Sirotti Mattioli, Assessore provinciale alle politiche per l’economia locale e dell’assessore comunale agli interventi economici Susanna Golinelli.
LUNEDÍ 8 LUGLIO, DALLE ORE 19 INAUGURAZIONE NUOVO MUNCIPIO
Il nuovo Municipio di Concordia si colloca nell’area posta di fronte alle nuove scuole e al suo interno sono ospitati, oltre agli uffici comunali, anche i Carabinieri.
Nella progettazione sono state previste soluzioni tecnologicamente avanzate, sia per gli standard antisismici sia per i criteri energetici adottati che rendono l’edificio di classe energetica A.
La struttura è semplice, modulare e al contempo particolarmente flessibile attraverso l’assemblaggio di elementi prefabbricati. Tra le caratteristiche del progetto anche l’attenzione alla luminosità e la ricerca di una soluzione estetica capace di mantenere la concezione classica del Municipio attraverso l’utilizzo di materiali tradizionali integratati con soluzioni architettoniche contemporanee.
È stata realizzata anche una “corte” interna, una sorta di zona aggregativa pubblica che dal Municipio si affaccia sulla nuova Chiesa e sulla nuova palestra, edifici la cui realizzazione è da poco avviata. Il nuovo Municipio sarà servito anche da un collegamento ciclopedonale che, passando in adiacenza alle scuole, lo metterà in collegamento con via Pederzoli.
La realizzazione del nuovo Municipio è stata finanziata dalla Regione Emilia Romagna.
Lunedì 8 luglio dalle ore 19 inaugurazione del nuovo Municipio alla presenza del Presidente della Regione Vasco Errani, del Presidente della Provincia Emilio Sabattini, del vescovo di Carpi Mons. Francesco Cavina e del Sindaco Carlo Marchini. L’inaugurazione sarà accompagnata dalla Filarmonica “G. Diazzi” di Concordia e per tutti i presenti l’associazione dei pizzaioli di Tramonti (Salerno) offre la sua pizza, come già hanno fatto nel luglio scorso in piena emergenza terremoto.