tennisQuesti gli appuntamenti in calendario da sabato 13 a lunedì 15 luglio nell’ambito delle iniziative dell’ “Estate Pavullese”.

Inizia sabato 13, per concludersi domenica 18 luglio, la 18a edizione del “Memorial Paolo Mariani” torneo di tennis a carattere nazionale riservato alle categorie giovanili, ai 4a categoria maschile e femminile e ai non classificati maschile. La sede degli incontri è presso Centro Tennis e si gioca tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte. Nel week end, spazio anche a due feste tradizionali. Una è la “Festa della Fonda”, in onore all’angolo più antico di Pavullo, con una mostra fotografica e uno stand gastronomico. La manifestazione si tiene nella zona di via del Mercato, sabato dalle 18 alle 24, domenica dalle 11 alle 24. L’altra è la “Sagra di S. Antonio”, che si terrà nella frazione omonima nel piazzale della chiesa. Anche qui lo stand gastronomico, con spettacoli musicali. Sabato si comincia alle 17, fino a mezzanotte, domenica dalle 10 alle 23,30. Le Guardie Ecologiche Volontarie, propongono, sabato, presso lo storico Ponte di Olina, le “Favole sotto il Ponte di Olina”, un pomeriggio dedicato ai più piccoli con racconti, disegno, attività ludiche e merenda insieme. Il ritrovo è in loco alle 15,30 ed è richiesta un’iscrizione di 3 euro. Un pomeriggio dedicato alla meditazione è invece in programma presso la Riserva naturale di Sassoguidano. Ci si ritrova presso il Centro Visita alle 15,30 ed è obbligatoria la prenotazione al 333 7151439. Il gruppo storico “Corte dei Monteccuoli”, insieme allo storico Andrea Pini, attende alle 20,30 gli appassionati di storia per una visita guidata e animata al castello di Montecuccolo, seguita da un incontro con fantasmi della rocca. Nell’ambito della rassegna “Arteinscena”, poi, nella centrale piazza Borelli, si tiene lo spettacolo comico – musicale “Sconcerto”, ovvero le acrobazie di una coppia in dis – accordo musicale, con il duo Nando e Mailia, si iniza alle 21.

La domenica inizia presto, alle 8, presso i treppi della ruzzola di Coscogno, dove, a cura di Enalcaccia e della Compagnia Arcieri di Formigine, si svolgerà una gara amichevole di tiro con l’arco. Alle 8,30, invece, e fino al pomeriggio, in piazza Toscanini, inizia la 5a edizione del “Grande Raduno di Moto e Scooter d’epoca”, organizzato dal Moto Club Pedemontana. Alle 9,30, nel centro di Pavullo, avrà luogo la cerimonia di commemorazione per i caduti per la Patria, curata dall’Associazione Nazionale Incursori dell’Esercito e Paracadutisti. Dalle 14,30, al mulino Còrnola, nella Riserva di Sassoguidano, ci sarà il 2° Concorso di Pittura, mentre al castello di Montecuccolo, nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Alto Frignano, il duo composto da Laura Trapani e Cristina Blarzino, si esibirà, alle 18, in un concerto di musica da camera dal titolo “Il novecento e i suoi movimenti intellettuali”.

Un’occhiata, per concludere a lunedì 15. Al Paradiso dei Pini, dalle 19, “Lokita Party”, serata musicale a tema latino, mentre a Montorso prenderanno il via, alle 20,30, i tornei estivi di calcetto e beach volley, con annesso stand gastronomico. Prosegue anche l’ormai storico torneo di pallavolo di Miceno.