ambulanza_croce_rossa_sassuoloSono trascorsi 20 anni da quel 15 luglio 1993 in cui si costituiva presso il vecchio Ospedale di Sassuolo la prima Delegazione della Croce Rossa Italiana nella nostra città. Nata come costola del Comitato Provinciale di Modena, la Delegazione è cresciuta per diventare presto Comitato autonomo e aprire a sua volta nuove sedi a Prignano, Maranello e Formigine.

In due decenni, non solo servizi di primo soccorso, ma formazione alla sicurezza sul lavoro, nelle scuole e nelle case, Protezione Civile e diffusione del diritto Internazionale Umanitario, fino alle più recenti azioni in contrasto alla povertà.

Dopo le giornate in piazza in maggio e giugno a festeggiare con i cittadini, saranno proprio i Volontari che hanno condiviso anche solo un pezzo di questi 20 anni insieme a trovarsi lunedì 15 luglio nella loro sede di via XXVIII settembre a “soffiare” sulle candeline: alle 19.00 un ritrovo in stile flash mob dove ogni volontario indosserà un simbolo di cosa è stata per lui questa esperienza (un emblema di Croce Rossa, una divisa, un ricordo di una missione); alle 19.15 verrà issata la bandiera di Croce Rossa, sulle note dell’inno composto da Leoncavallo; a seguire un rinfresco/aperitivo favorirà l’incontro e il dialogo tra i volontari di oggi e quelli di ieri e servirà da invito a quelli di domani.

I Volontari della Croce Rossa saranno lieti di accogliere e salutare quanti vorranno partecipare al loro compleanno.