Il Servizio civile è un valore aggiunto per i territori locali e, come tale, non può continuare ad essere vittima di tagli alle risorse a esso destinate: è stato accolto come raccomandazione l’ordine del giorno in tema di Servizio civile presentato dal deputato modenese del Pd Edoardo Patriarca. “Il Governo conviene – spiega Patriarca – che il Servizio civile rappresenta un indubbio arricchimento per le nostre comunità. L’accoglimento come raccomandazione del mio ordine del giorno è un segnale importante, si tratta ora di continuare ad esercitare una forte pressione sul Governo affinché il Servizio civile venga sostenuto e adeguatamente finanziato”.
Il Governo Letta ha accolto come raccomandazione l’ordine del giorno in tema di Servizio civile presentato dal deputato modenese del Pd Edoardo Patriarca, membro della Commissione Affari sociali della Camera. “Il Governo, con questo atto, – spiega l’on. Patriarca – conviene sul valore formativo, ma anche di risorsa per le comunità locali del Servizio civile. In questi anni sono andate sempre calando le risorse destinate a questo ambito e, invece, è ora che, pur in un momento economico così difficile, il Governo intraprenda un deciso cambio di rotta. Un’esperienza nel Servizio civile aiuta i giovani a maturare, ad aprirsi a esperienze di cittadinanza attiva, a formarsi in vista dell’ingresso nel mondo del lavoro. Nel contempo, il Servizio civile garantisce nuove energie alle comunità locali, energie indirizzate, nella maggioranza dei casi, ai servizi alla persona e alla salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale. Insomma, – conclude Patriarca – il Servizio civile rappresenta un indubbio arricchimento per i nostri territori. L’accoglimento come raccomandazione del mio ordine del giorno è un segnale importante, si tratta ora di continuare ad esercitare una forte pressione sul Governo affinché il Servizio civile venga sostenuto e adeguatamente finanziato”.