Il martedì è dedicato, come di consueto ai mercati. Dalle 8 alle 13, in piazza Toscanini si tiene quello contadino, con vendita diretta dai produttori ai consumatori, mentre, in serata, dalle 19 a mezzanotte, in centro, si svolge il mercato serale estivo. Nel pomeriggio, alle 16, nell’ambito di “Cimone in Famiglia 2013”, ci sarà la passeggiata per bambini “Su e giù per monti e valli”. Il ritrovo è in piazzale don Gemello. È obbligatoria la prenotazione allo 0536 29964 ed è richiesta un quota di tre euro, che comprende la merenda offerta da Conad Pavullo.

 

Tradizionale anche l’appuntamento di mercoledì 7 all’ex pista di scattinaggio, dove il circolo culturale di Lavacchio, organizza, nell’ambito di “Ballando sotto le stelle”, la serata danzante di ballo liscio, con stand gastronomico. Si inizia alle 21.

Giovedì 8, il castello di Montecuccolo ospita “Naturalmente creare”, un laboratorio di manipolazione della creta a ispirazione naturalistica. L’iniziativa, che fa parte di “Museoestate 2013”, è a cura del museo naturalistico del Frignano ed è divisa in due parti: alle 16 per i bambini dai 6 ai 9 anni, alle 17,30 per quelli dai 10 anni in su. Prenotazioni allo 0536 29964. sempre castello di Montecuccolo protagonista alle 18, quando, per “Artinscena”, si terrà il concerto aperitivo, in collaborazione con La Locanda del Condottiero, “Dal fascino dell’opera…alla canzone napoletana”, con un duo composto da pianoforte e soprano. In serata, alle 20,30, in piazza Montecuccoli, nell’ambito de “I giovedì dello sport”, va in scena l’esibizione della scuola di danza “Le Muse”.

Venerdì 9, presso la riserva naturale di Sassoguidano, l’associazione “I Prataioli”, propone il laboratorio di falegnameria per bambini dai 2 ai 12 anni, “Costruiamo una casetta per gli uccellini”. Si inizia alle 10 fino alle 16 ed è richiesta una quota di 17 euro. In serata, alle 20,30, sempre alla riserva, una notte in tenda con osservazione del cielo stellato. In entrambi i casi occorre prenotare allo 0536 29964. Dalle 17 alle 19, poi, altro appuntamento per bambini presso il parco di Serra di Porto, con “Cimone in Famiglia 2013”. E’ previsto l’eco laboratorio “A piedi nudi nel parco”, dedicato ai bambini dai 6 anni. Venerdì sera, infine, parte uno degli eventi principali del periodo estivo: la 3a edizione della Festa Provinciale dell’Aseop, l’associazione che si occupa della lotta contro le malattie oncologiche ed ematologiche dell’infanzia, che andrà avanti fino a domenica 10. L’area della festa è compresa fra le piazze Montecuccoli e San Bartolomeo e la prima serata inizierà alle 19 di venerdì con laboratori creativi, baby park con giochi gonfiabili, truccabimbi e gadget vari. Sempre alle 19, aperitivo con dj set proposto dal circolo Freegano. Alle 21, poi, a ingresso gratuito, il concerto – tributo ad Adriano Celentano, della cover band “Lui e gli amici del re”.