Queste prime settimane di agosto sono settimane intense per gli uffici dei Lavori Pubblici del Comune di Spilamberto. Grazie a delle entrate straordinarie il patto di stabilità si è alleggerito e alcuni cantieri urgenti sono appena partiti o stanno per uscire i bandi per le gare.

Stiamo parlando dei due cantieri avviati la settimana scorsa nelle scuole di viale Marconi per il rifacimento delle coperture e delle impermeabilizzazioni della mensa, delle palestre e delle aule del lato ovest, per un importo complessivo di 118.000 €.

Poi sono partiti i lavori di manutenzione ordinarie delle strade e della pavimentazione del centro storico per un totale di 28.000 €.

Presto saranno appaltate due gare: una per la manutenzione straordinaria delle strade per un importo di 167.000 €. E la seconda per il primo stralcio delle opere di urbanizzazione della nuova zona PEEP di San Vito ovest per un importo di circa 300.000 €.

Contemporaneamente, in collaborazione con l’ufficio tecnico della AUSL e superando le difficoltà occorse con il fallimento dell’impresa, stanno per ripartire i lavori nella ex Coop per la realizzazione del nuovo poliambulatorio: nei giorni scorsi con l’affidamento dei lavori di posa dei serramenti esterni per 36.000 € e successivamente il completamento dell’opera per un importo complessivo di circa 1 milione €.

Stanno invece per concludersi i lavori nel lato nord della Rocca per un costo di quasi 300.000 €, i restauri si potranno vedere nella prossima fiera d’autunno “mast cot”.

“Questa è la dimostrazione – commenta il Sindaco Lamandini – che se il patto venisse allentato o eliminato i Comuni virtuosi sarebbero in grado di mettere in circolo risorse importanti e lavoro, tanto lavoro, oltre a risolvere problemi urgenti che tutti vediamo. Ringrazio il Settore Lavori Pubblici perché, appena ha avuto il via libera della Ragioneria, in poche settimane sta riuscendo a sbloccare lavori per circa 1,6 milioni di €, accanto al lavoro ordinario e a quello straordinario come il cantiere della Rocca e la nuova collocazione del mercato del mercoledì.”