torre-gaiatoSi rinnova, come tradizione, il primo fine settimana dopo ferragosto, la sagra dei Santi Bartolomeo a Paolo di Gaiato di Pavullo. In programma sabato 17 e domenica 18 agosto presso l’area antistante della chiesa, il cui campanile e‘ stato oggetto di ristrutturazione realizzata grazie ai proventi raccolti durante le precedenti edizioni della manifestazione.

La due giorni di eventi religiosi e di intrattenimento si svolgerà a partire dal pomeriggio di sabato, con stand gastronomico da 350 posti in cui saranno serviti piatti tipici della gastronomia locali, la ricca pesca di beneficenza e giochi gonfiabili gratuiti per bambini. Poi, ballo fino a tarda notte con liscio e balli di gruppo insieme a Gianni e Camilla. Domenica, dopo la Santa messa, la processione dedicata alla Madonna del porto ed il concerto della banda, torneo di briscola con ricchi premi. Alle ore 19 apertura stand gastronomici e, in serata, ballo con l‘orchestra La bottega della musica. Dal piazzale della chiesa la possibilita di partecipare all‘escursione sull‘antico tracciato che porta alla torre di Gaiato, baluardo storico difensivo risalente all’anno mille, posto ad un altezza di 920 metri ed oggi raggiungibile attraverso un rinnovato percorso ambientale naturalistico, che il Comune di Pavullo ha recentemente riqualificato e valorizzato con punti panoramici ed aree di sosta e pic-nic.