conf_festareggio

I ventuno giorni di FestaReggio, la festa del Partito Democratico reggiano, sono stati presentati questa mattina all’ombra della tenda centrale che al Campovolo ospiterà le principali iniziative presenti sul programma chiuso proprio nelle ultime ore con 30 dibattiti politici, 40 appuntamenti con la cultura e circa 80 eventi spettacolari.

Sono tre i filoni su cui è stato costruito il programma politico della festa 2013 che aprirà i battenti il 23 agosto per chiuderli il 15 settembre:  Verso il congresso, Verso le amministrative 2014 e il Governo di Servizio. Con il segretario Pd Roberto Ferrari, nella consueta conferenza stampa, erano presenti il direttore Ermete Fiaccadori, il responsabile Organizzazione Pd Andrea Rossi e Raffaele Leoni nella veste di coordinatore del programma culturale.

Tanti i big in arrivo a partire dagli esponenti del Governo nazionale: Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali e le autonomie (venerdi 23 agosto), Cecile Kyenge, ministro all’Integrazione e la viceministro al Lavoro Maria Cecilia Guerra (6 settembre), Maria Chiara Carrozza ministro all’Istruzione (sabato 7 settembre), Flavio Zanonato ministro allo Sviluppo economico e Nunzia De Girolamo, ministro alle Politiche agricole (venerdi 13 settembre), Andrea Orlando ministro all’Ambiente (sabato 14 settembre). Il viceministro agli Affari Esteri Lapo Pistelli (5 settembre) .

Il segretario nazionale Guglielmo Epifani sarà al Campovolo sabato 31 agosto mentre domenica 8 settembre ci sarà Pier Luigi Bersani. I due capigruppo Pd Roberto Speranza (Camera) e Luigi Zanda (Senato) arriveranno rispettivamente il 3 e il 6 settembre.

Il deputato Gianni Cuperlo è atteso mercoledi 28 agosto, mentre il sindaco di Firenze Matteo Renzi arriverà venerdi 30 agosto. Debora Serracchiani il 13 settembre parlerà del Nordest che c’era, mentre David Sassoli, europarlamentare Pd, il 4 settembre ricorderà assieme a Pierluigi Castagnetti la figura di Giuseppe Dossetti.

Il presidente di Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo Paolo De Castro sabato 7 settembre interverrà sui piani nazionali delle politiche agricole e sul tema dello spreco alimentare. E il 12 settembre Cesare Damiano presidente della Commissione Lavoro della Camera interverrà sul tema Lavoro, diritti e crescita.

Nell’ambito del programma culturale, più di 50 iniziative attendono i visitatori di FestaReggio. Il ciclo di incontri “Le passioni della politica” ospiterà una serie di conversazioni, confronti e proiezioni con alcuni dei maggiori nomi del mondo accademico e culturale italiano: Massimo Adinolfi, Piero Ignazi, Miguel Gotor, Carlo Galli, Carmen Leccardi. Un altro tema è quello del rapporto tra politica, società e nuovi media: non soltanto un confronto tra esperti del settore, ma anche un approccio divertente, con il dibattito semiserio tra L’apparato e @casalegglo, due profili social che ci hanno fatto ridere in quest’ultimo anno (25 agosto); di blog di successo si parla anche con MammaImperfetta (27/08). C’è spazio anche per l’intrattenimento irriverente di “Squallor. Il Film”, presentato da Roberto “Freak” Antoni (5/09). Serio e commosso, invece,  il ricordo di FestaReggio dei  40 anni del golpe cileno, con immagini e proiezioni sul Cile e alcune voci che racconteranno quegli anni, tra cui Alfredo Reichlin, il cileno Rodrigo Diaz e Giuseppe Gherpelli (3/09).