computer_tastieraSono attivi, a Pavullo, tre nuovi punti d’accesso gratuiti alla rete wi fi della Regione Emilia Romagna, che si aggiungono a quello messo in funzione in piazza Montecuccoli circa un mese fa. Le zone coperte dai nuovi hot spot sono quelle di Palazzo Ducale, nel cortile esterno e all’interno della biblioteca comunale “G. Santini”, e di piazza Cesare Battisti, tutte aree molto frequentate della cittadina. Dopo la registrazione, che necessita di pochi, semplici passaggi, si potrà così, oltre che navigare gratuitamente in internet in tutta la rete wi fi regionale, anche accedere direttamente a diversi servizi on line offerti tramite la rete Wisper. Per autenticarsi ci può collegare al sito Federa e registrarsi come utente Wisper, mentre i possessori di smartphone con sistema operativo Android, possono scaricare l’app dedicata Babel Ten. Il progetto, è stato finanziato con i fondi della Legge Regionale in materia di politiche per le giovani generazioni ed è stato reso possibile anche grazie a Lepida, lo strumento operativo promosso dalla Regione per la pianificazione, lo sviluppo e la gestione delle infrastrutture di telecomunicazione e l’erogazione dei servizi informatici. Il Comune di Pavullo, in qualità di capofila, ha presentato anche per i Comuni di Serramazzoni, Lama Mocogno, Pievepelago, Fanano e Polinago il progetto, che su un costo complessivo di circa 36.000 euro, ha ricevuto un contributo di 17.000 euro. La quota in carico al Comune di Pavullo sul piano locale, è di 3.800 euro su un costo complessivo di circa 12.800.