E’ atteso ospite all’ombra della Ghirlandina, promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, il convegno del CLADAG – CLassification and Data Analysis Group, sezione della SIS – Società Italiana di Statistica.

L’appuntamento, che si terrà da mercoledì 18 fino a venerdì 20 settembre presso il Complesso universitario San Geminano (via San Geminiano 3) a Modena, è il IX convegno scientifico del CLADAG, gruppo che promuove la ricerca metodologica, computazionale e applicata, nell’ambito della classificazione, dell’analisi dei dati e della statistica multivariata.

“E’ un onore – ha commentato il prof. Tommaso Minerva, docente di Statistica al Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, membro del comitato scientifico dell’evento assieme alla prof.ssa Isabella Morlini del Dipartimento di Economia Marco Biagi – ospitare la riunione biennale del CLADAG della Società Italiana di Statistica. Il convegno che ha una dimensione ed una prospettiva internazionali sarà l’occasione per discutere temi di interesse sociale, non solo teorici. L’iniziativa rappresenta inoltre un importante riconoscimento per il gruppo degli statistici di Unimore che, secondo la recente valutazione della qualità della ricerca promossa dall’Anvur, costituiscono un agguerrito e preparato gruppo capace di classificarsi al sesto posto a livello nazionale.”

Il meeting, organizzato dai Dipartimenti di Economia “Marco Biagi”, di Comunicazione ed Economia e di Fisica, Informatica e Matematica, inizierà alle ore 9.00 e nel corso dei lavori ospiterà numerosissimi relatori italiani ed esteri, che parteciperanno alle due sessioni plenarie e alle due semi-plenarie e a diverse sessioni dedicate a temi più specifici.

Le relazioni plenarie e semi-plenarie riguarderanno temi di ricerca nei settori economico, sociale ed ambientale, come l’analisi del rischio finanziario e l’analisi dei dati funzionali, e saranno tenute da accademici ed esperti a livello internazionale: Mia Hubert, Jeroen Vermunt, Stephan Robin e Paolo Giudici.

I temi delle sessioni specializzate riguarderanno l’analisi delle metodologie statistiche in campi di applicazione specifici, anche molto diversi fra loro quali, ad esempio, la valutazione nella scuola e nell’università e la stima del rischio sismico.

 

Per informazioni e per il programma consultare i siti www.cladag2013.it e info@cladag2013.it oppure rivolgersi alla organizzazione: +39 0522 522 521; fax: +39 0522 522 512