Domani, venerdì 25 ottobre alle ore 17.00, presso la Tensostruttura di via Montegrappa a Finale Emilia, appuntamento con la Fondazione buddista Tzu Chi che continua nella meritoria azione di sostegno alle famiglie di Finale, bisognose di aiuti concreti dopo il sisma del 2012. Con una vera e propria gioiosa cerimonia, i rappresentanti della fondazione di Taiwan consegneranno ai beneficiari i buoni per l’acquisto, presso la Libreria Pavlin, dei libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado e, presso la tabaccheria Banzi, degli abbonamenti per gli autobus del servizio scolastico per gli studenti delle scuole superiori. L’intervento della Fondazione Tzu Chi si concretizza anche nell’esonero dal pagamento della quota familiare per l’utilizzo dei pulmini comunali e del servizio mensa per le scuole materna ed elementare.
Complessivamente sono una novantina le famiglie che riceveranno questi aiuti, mentre saranno una cinquantina quelle a cui, sabato mattina a San Felice sul Panaro, verranno consegnati, sempre grazie alla Fondazione Tzu Chi, i buoni spesa da utilizzare presso i negozi Coop Estense.
***
Sostenuta da liberalità pubbliche e private, la Fondazione buddista Tzu Chi (letteralmente “tzu”: amore, “chi”: aiuto) è una Onlus – nata nel 1966 da un gruppo di 30 casalinghe dell’isola di Formosa, guidate dalla maestra Shih Cheng Yen – che si propone come compito la divulgazione del “Grande amore” nel campo della solidarietà, della medicina, dell’istruzione e della cultura umanitaria. Oggi ha oltre 70 milioni di aderenti, filiali in 47 nazioni ed è presente con aiuti concreti in 69 Paesi, tra cui l’Afghanistan, il Pakistan, diversi paesi africani, la Siria e la Giordania. Ha inoltre istituito ospedali, dove le cure sono gratuite, e dato vita a università dedite soprattutto alla ricerca scientifica.