Tre capolavori del repertorio quartettistico, tra cui il celeberrimo Quartetto delle Dissonanze di Mozart, interpretati da una formazione giovane, dinamica e dal curriculum già prestigioso. A Nonantola, al Teatro Troisi, sabato 26 ottobre alle ore 21:15, presentati dagli Amici della Musica di Modena nella rassegna Note di Passaggio.
Il Quartetto Noûs, formato da quattro musicisti italiani, Tiziano Baviera e Alberto Franchin, violini, Sara Dambruoso, viola, Margherita Franceschini, violoncello, nasce nel 2011 all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, si perfeziona con Maestri di fama internazionale, e acquisisce rapido consenso vincendo il primo premio nella sezione musica da camera del Concorso Internazionale “Luigi Nono”e venendo invitato a suonare per “I Concerti del Quirinale” a Roma, in diretta radiofonica su Radio Rai 3 e, successivamente, sulla seconda rete della Radio della Svizzera Italiana. Il loro calendario di impegni per la Stagione in corso li porta, dopo il concerto di Nonantola in molte importanti Istituzioni Musicali italiane e svizzere. Gratificanti i giudizi della critica:
“ Tre anni di vita dalla fondazione fra i corridoi del Conservatorio di Lugano sono bastati ai quattro archi agguerritissimi per imporsi al Concorso Internazionale Luigi Nono ed a suonare in diretta radio per i Concerti del Quirinale”
“Affascinante e coinvolgente soprattutto l’interpretazione della composizione Schumanniana … che ha definitivamente conquistato il pubblico”.
“ Il Quartetto Noûs… avvolge lo spettatore in una piacevole dimensione, grazie alla percettibile intesa dei componenti, sia dal punto di vista umano che strumentale”.
Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Nonantola e con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e della Regione Emilia Romagna. Come per tutti i concerti della rassegna, l’ingresso è gratuito.
Sostegno economico e adesione alle attività degli Amici della Musica sono necessari e graditi.
Tutte le informazioni su contenuti artistici, aspetti organizzativi, modalità di sostegno e di adesione alle attività degli Amici della Musica di Modena sono disponibili all’ingresso della sala.
Segreteria: tel 3296336877- info@amicidellamusicamodena.it www.amicidellamusica.info