tortelli-fiabaDomani, mercoledì 30 ottobre a partire dalle ore 14,30 presso i locali della scuola Primaria S.G. Bosco e dello Splash Museum, inizierà il primo incontro con gli autori dedicato esclusivamente ai giovani lettori. Si inizierà con Emilio Ronchi artista e, ora, anche narratore per bambini.

La fiaba “ La battaglia dei tortelli” nasce dalla conoscenza sia della buona cucina emiliana sia il mondo dell’infanzia: Emilio, infatti, è il responsabile delle mense del Comune di Sassuolo. Conosce bene il mondo dell’infanzia e soprattutto le loro difficoltà ad accettare cibi nuovi.

La storia è una battaglia fra tortelli, la stessa battaglia fra ciò che siamo ora e le nostre tradizioni. I tortelli appartengono all’Emilia alla sua cultura popolare a quella che va trasmessa e conosciuta attraverso i racconti dei nonni, così la fiaba di Ronchi è la difesa delle tradizioni, e dei prodotti conosciuti in tutto il mondo. Emilio è anche un fine pittore e così illustra la sua storia con colori forti: i rossi e i blu sono quelli della sua tavolozza mentre nuova appare l’ironia nella personificazione del tortello.

Domani a mensa i bambini assaggeranno i tortelli di ricotta, ma non quelli delle illustrazioni: quelli veri che appariranno come per magia. Sarà la festa della fiaba del tortello che si presenterà a tavola come il Re di tutte le paste.

Nel pomeriggio i bambini porranno a Emilio domande sulla storia, sui personaggi e sulla pasta che è diventata una storia tutta emiliana. Un storia tutta da raccontare.