ordine_commercialistiLa complessità e l’elevato numero dei contenziosi civili e penali aperti presso i Tribunali italiani rende sempre più necessaria e preziosa la figura dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, ovvero professionisti qualificati che mettono la propria esperienza al servizio dei magistrati e forniscono un servizio indispensabile affinché la macchina della giustizia funzioni meglio e più velocemente.

I Consulenti Tecnici d’Ufficio trovano il loro campo d’azione nei temi più vari: dall’urbanistica alle cause fallimentari, dalle perizie per incidenti stradali o infortuni sul lavoro alle consulenze in tema espropriativo e di diritto societario, fino ai procedimenti per reati ambientali o di abusi edilizi. I Ctu diventano così ausilio e strumento del giudice nella formulazione delle sentenze, producendo una sinergia tra mondo delle professioni e magistratura che realizza una proficua collaborazione tra i vari soggetti coinvolti nei procedimenti, finalizzata ad una giustizia più rapida, più giusta e meno costosa. Va inoltre considerato che il ruolo di Consulente Tecnico del Tribunale espone il professionista ad una responsabilità elevata, alla quale va aggiunta la necessaria conoscenza delle norme e delle tecniche procedurali da rispettare nell’ambito della consulenza fornita.

Ecco perché l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena ha deciso di organizzare un percorso formativo allo scopo di preparare adeguatamente un congruo numero di queste figure professionali, dall’elevato contenuto specifico e con alta capacità di interagire con gli ambienti della magistratura. Il primo appuntamento è in programma per oggi, venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 14,30 presso la Camera di Commercio di Modena con il convegno dal titolo “La consulenza tecnica d’ufficio nel processo civile”.

All’appuntamento parteciperà il dott. Vittorio Zanichelli, Presidente del Tribunale di Modena, che illustrerà ai partecipanti gli ambiti d’azione dei Ctu e le modalità di impiego ai fini della velocizzazione dei procedimenti civili delle competenze professionali acquisite. Il coordinamento dei lavori è affidato alla dott.ssa Federica Bedoni, componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena. I relatori del convegno saranno la dott.ssa Stefania Chiaruttini e la dott.ssa Cristina Rivolta, che esercitano il ruolo di Ctu presso il Tribunale di Milano. Le considerazioni conclusive saranno affidate alla dott.ssa Isabella Casali, commercialista e revisore contabile di Modena.

La partecipazione al convegno è gratuita; la conclusione dei lavori è prevista per le ore 18,30.