Questa mattina si è svolto l’incontro conclusivo del Tavolo di Salvaguardia per Accor Hospitality Italia Srl con sede a Castenaso, importante società di proprietà della multinazionale francese Accor SA che gestisce alberghi a marchio Sofitel, Novotel e Mercure, che occupa complessivamente 1.143 dipendenti in Italia di cui 30 nell’albergo Novotel di Castenaso e 26 presso Mercure di Bologna.
L’azienda a metà settembre ha avviato una procedura di licenziamento collettivo a seguito di un grave decremento della redditività della struttura e della conseguente decisione di cessare l’attività alberghiera e risolvere anticipatamente il contratto di locazione alla fine del mese di dicembre.
Dopo una serie di incontri al Tavolo di salvaguardia presieduti dall’assessore provinciale alle Attività produttive Graziano Prantoni, anche grazie al contributo del Sindaco e dell’assessore alle Attività Produttive del Comune di Castenaso e del Servizio Lavoro provinciale, quest’oggi è stato sottoscritto un accordo quadro che prevede un incentivo all’esodo di oltre 500.000 euro per i 30 lavoratori che sarà modulato sulla base di una quota fissa, dell’anzianità aziendale dei lavoratori e dei carichi di famiglia.
“Ritengo estremamente importante l’accordo di oggi perché arriva dopo una trattativa complicata” – ha dichiarato al termine dell’incontro, l’assessore Prantoni – “Anche questa volta il lavoro svolto al Tavolo di salvaguardia ha permesso ad una importante azienda di attuare una riorganizzazione divenuta ormai necessaria mirando però, grazie agli incentivi all’esodo, ad attenuare i forti impatti sociali derivanti da questa procedura. L’azienda e le organizzazioni sindacali hanno dimostrato buon senso e determinazione, ma sono soprattutto i lavoratori che hanno dovuto prendere le decisioni più difficili e posso dire con certezza che grazie al senso di responsabilità che hanno dimostrato è stato possibile pervenire a questo accordo”.