Domenica 8 dicembre ritorna, per le vie di Fabbrico l’immancabile Fiera delle idee, che arriva quest’anno alla sua 16 ^ edizione. Come di consueto ormai, la festa sarà anticipata, sabato 7 dicembre alle 21, da uno spettacolo al teatro Pedrazzoli, che quest’anno ospita “Le cattive strade” del giornalista Andrea Scanzi. Domenica mattina, il paese si risveglierà avvolto da un’atmosfera già intrisa dello spirito natalizio.

Alle10, alle 12, alle 14,30 , alle 16 e alle 17, ad animare il centro storico sarà lo spettacolo itinerante con musica dal vivo, giocoleria comica , equilibrismo e fuoco della Compagnia Doremin offerto dal Consorzio il Castello, mentre dalle 11 la Banda dei 101 di Fabbrico presenterà il suo Babbo Natale in musica.

Dalle 9 per tutto il giorno Corso Roma diventerà buonissimo in ogni senso, con le ciambelle e i tortellini dello spazio Dolcelandia curato dal Gruppo Volontari per Fabbrico, il truccabimbi, i giochi e le crepes di Fiore Onlus – Progetto Chernobyl, lo spazio Cioccovelo, con il cioccolato caldo in tazza di Velosport Fabbrico, lo gnocco fritto del Circolo 35 mm e il tè del Tempo di Tè di Jaima Saharawi Gruppo Pace Anpi.

Via Matteotti mostrerà invece il suo lato più unplugged, con la ristorazione take away a base di polenta, ragù, panini alla salsiccia e vin brulé e il concerto del Caverjet Acustic Trio, a cura dell’Associazione Amici del Libro Oasi.

Nel frattempo, in via De Amicis a farla da padroni saranno gli agricoltori, con il loro mercato specializzato, l’esposizione di trattori d’epoca e il mulino ad acqua, a cura del Gruppo Trattoristi di Fabbrico.

In Piazza Vittorio Veneto a partire dalle 10,30 i volontari del circolo A.N.S.P.I. accenderanno i fornelli per la cottura di ciccioli, vin brulé e polenta da gustare con la mozzarella di bufala.

Tante le iniziative dedicate ai bambini. Dalle 16 alle 18 presso i locali dell’oratorio si svolgerà “Prezioso come il sale” il laboratorio per bambini da 5 a 10 anni organizzato dal circolo A.N.S.P.I. , mentre dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18 le porte della biblioteca comunale saranno aperte per “Ascoltando il Natale”, con favole e racconti per bambini letti ad alta voce dai genitori.

In Piazza Landini infine, alle 15 sarà presentato lo spettacolo per bambini “A Christmas Carol”, che sarà seguito dalla distribuzione dei doni da parte di un Babbo Natale “sponsorizzato” da Coop e Conad e supportato dal Comitato Genitori dell’Istituto Italo Calvino di Fabbrico.

Dal 7 al 22 dicembre, l’attesa del Natale in centro storico sarà tinta da “Colori Naif in vetrina”, la Mostra del pittore Dino Fiorini allestita in Via Roma 48.