La XXIII Rassegna di Teatro Dialettale e Musicale del Corso di Rivalta propone un altro appuntamento all’insegna del divertimento di qualità, offerto dall’armonica fusione di diverse espressioni artistiche. Sabato 14 dicembre, infatti, la sala di Via Sant’Ambrogio ospiterà la nuova produzione del Centro Permanente Danza Let’s Dance di Reggio Emilia: Ballerini si nasce!?, due tempi in cui parole, danza, canto e clownerie si mescolano sapientemente per conquistare anche il pubblico più eterogeneo. Lo spettacolo nasce da un’idea di Mirella Gazzotti, attrice dall’esperienza ultratrentennale e insegnante di teatro-danza per ragazzi presso la nota associazione sportiva, dilettantistica, culturale e sociale della nostra città, che ha curato la regia della rappresentazione insieme a Matteo Razzini. Questi è un altro collaboratore di Let’s Dance nella sezione Toutbouge: libero teatro in movimento, una proposta artistico-formativa che si ispira all’eredità lasciata dall’attore e pedagogo francese Jacques Lecoq, per la quale il giovane interprete ed educatore ha creato il corso Stupidus, dedicato a bambini e adulti desiderosi di studiare gli affascinanti trucchi del mimo e del clown. L’appuntamento è per le 21.15, quando i due registi saliranno sul palco con Cristina Lubello, Antonella Soranno e Gianni Giberti, che hanno realizzato le coreografie dello spettacolo, al quale prenderanno parte anche Giovanni Zamboni, Alessandra Alessandrini, Andrea Bassi, Silvia e Susanna Quintiero.
Ballerini si nasce!? costituisce la nona data del cartellone rivaltese – la quinta fuori abbonamento – e narra la saga di quell’eroe discreto che è in ognuno di noi, come ritengono i dieci protagonisti della piacevole performance. Essa riporterà il pubblico negli anni Settanta, Ottanta e Novanta immaginando l’incontro di diversi ballerini, che provengono da esperienze differenti e ai quali è commissionato uno spettacolo. Il risultato sarà frutto del dialogo e del confronto tra gli interpreti, ma anche del vissuto di ciascun artista, che inizialmente si racconterà richiamando l’adolescenza e i primi approcci con l’altro sesso per poi soffermarsi sull’età adulta, il tutto in un crescendo di ritmo, buffonaggini e tentativi inadeguati alla ricerca dell’anima gemella. Ballerini si nasce!? affronta con leggerezza – non con superficialità – le inadeguatezze del cuore e, con i propri “battiti”, suggerisce la conclusione più tenera e dolce: basta trovare l’amore per vivere sempre felici.
Realizzata con la rinnovata collaborazione de Il Resto del Carlino e il sostegno di numerosi esercizi locali, la Stagione 2013-2014 del Corso proseguirà con Al teorema ed la Filomena, due atti di e con Antonio Guidetti, che sabato prossimo (21 dicembre, ndr.) andrà in scena con la compagnia I Matt’Attori. È la quinta commedia in abbonamento, uno dei componenti della formazione reggiana sarà quindi eletto Premio Simpatia dello spettacolo e, l’ultima domenica di marzo (domenica 30 marzo, ndr.), sfiderà gli altri nove aspiranti al titolo Il Simpaticissimo 2014 per entrare nell’albo d’oro del concorso.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 339-7117163 o recarsi presso la biglietteria del teatro, dalle 16:30 alle 18 dei giorni di rassegna e mezz’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni, tutte con sipario alle 21.15. In occasione di Ballerini si nasce!? (sabato 14 dicembre), le adesioni saranno raccolte anche da Let’s Dance, al numero 0522-516801.