Durante il fine settimana, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno denunciato dieci persone, tre per guida senza patente in quanto mai conseguita, cinque per guida in stato di ebbrezza e due per stupefacenti. I primi tre sono un 37enne di Prato, residente a Bologna, un 31enne egiziano, domiciliato a Bologna e un 13enne nato a Mirandola. Quest’ultimo, alla guida di una Fiat Punto non ha rispettato l’alt che gli era stato intimato ad un un posto di controllo che i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna avevano predisposto in Viale Palmiro Togliatti. Il minorenne è stato raggiunto e fermato nel parcheggio dell’Esselunga. Dagli accertamenti svolti è emerso che si era allontanato da una comunità per minori di Bologna dall’ottobre scorso, eludendo così un provvedimento amministrativo di tutela emesso dalle autorità competenti. L’autovettura, di proprietà di un’altra nomade residente a Rimini e priva della copertura assicurativa, è stata sequestrata e il “conducente” è stato riaccompagnato in comunità.
Gli altri cinque conducenti sono un 35enne nato ad Oristano e residente a Zerfaliu, un 31enne nato a Bologna e residente a San Lazzaro di Savena, una 28enne nata in Ungheria e residente a San Giorgio di Piano, un 23enne nato a Bologna e residente a Castel Maggiore e un 21enne nato a Lugo e residente a Molinella. La donna, alla guida di un auto di proprietà, è risultata positiva all’alcol test con un valore cinque volte superiore al limite consentito.
I conducenti segnalati alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti sono un 34enne di Medicina e un 18enne nato a Bologna e residente a Budrio. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Medicina li hanno controllato nei pressi di via San Vitale. Il 34enne, alla guida di una Ford Focus intestata a una ditta di Imola, circolava con 8.60 grammi di hashish, mentre il neopatentato è stato trovato in possesso di 1.70 grammi di marijuana. Patente di guida ritirata e sostanza stupefacente posta sotto sequestro.