Ieri sera – 13 gennaio 2014 – il Circolo Culturale Giuseppe Toniolo “Sassuolo Valle del Secchia” ha tenuto presso la sala conferenze g.c della “Parrocchia di Rometta” a Sassuolo un incontro con il giuslavorista Avv. Fabio Sciascia, il responsabile di Zona della Cisl di Sassuolo Sig. Daniele Donnarumma, il responsabile sindacale “Coonfocoperative”di Modena Rag. Alessandro Manzoni sul tema della Disciplina del lavoro. Anche se sono stato invitato con invito alla mia persona via email, non ho potuto parlare o fare domande anche se ho chiesto cortesemente la parola più di una volta,perché ho dovuto lasciare il posto a Don Sergio forse al giorno d’oggi qualcuno pensa che la sua presenza sia più nella politica che nelle messe o confessioni. Don Sergio ha fatto una domanda sulle cooperative. Sul fatto che si informi sulle cooperative lo trovo molto giusto. E oltre la sua domanda trovo giusta la sua presenza nell’attuale politica di Sassuolo ,perché qualcuno che faccia solo la funzione di confessare i peccati dei politici di Sassuolo che sono tanti forse non basta,perchè ci vorrebbe una cooperativa di preti,ma non basterebbero. Poi ha preso la parola l’ex assessore ai servizi sociali facendo una domanda su come mettere su una cooperativa di disoccupati,forse non lo fa per campagna elettorale, anche se è in ogni dibattito e in ogni associazione e circolo,ma lo fa per il bene della gente,anche se in 5 anni come assessore ne ha avuto di tempo per metterla su una cooperativa di disoccupati. Chi accompagnava l’ex assessore era un personaggio molto strano visto che appena entrato mi pare/sembra che abbia chiesto come mai c’erano giovani presenti ad un dibattito riguardante il lavoro. Come se il lavoro fosse per gli anziani, i quali non hanno bisogno di lavorare,perché possiedono già la pensione. Poi ho pensato bene e ho capito che se aspettiamo di attuare iniziative qua a Sassuolo a riguardo al lavoro facciamo in tempo ad invecchiare. Comunque è stata una serata in cui si è parlato della teoria fino agli inizi del 900 ,ma niente su come far ripartire il lavoro al giorno d’oggi. Be avevo domande da porre come:
Se si può immaginare il futuro del lavoro senza il sindacato?Il lavoro è un tema troppo sentito dalla famiglie,perché non ha nessuna certezza sul proprio posto di lavoro,perché non abbiamo un paese con delle certezze sulle regole del mercato?Lo stato troppo spesso cambia le leggi e le regole?Il lavoro cioè l’
occupazione ha una problematica palese:troppa rigidità contrattuale. Gli imprenditori hanno paura di assumere,perché poi sanno che se il mercato prende una brutta piega,lui non può licenziare e quindi lui rischia di fallire?Da dove incominciare per far ripartire al più presto il lavoro a Sassuolo ! Che non ho potuto porre e che provo a porre ora. Comunque alla fine è stata una serata , come si attua nella politica di Sassuolo tante chiacchiere e niente di concreto. E infatti è ora di cambiare questa politica e fare i fatti e poche chiacchiere.
(Alessandro Rocchi, Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)