Tiro-voloLe recenti dichiarazioni del candidato PD, sull’area del fiume secchia a proposito dell’esistente progetto del tiro a volo, sono l’esempio dei luoghi comuni e della demagogia che il PD continua a proporre. Già agli inizi del 2000 l’allora vicesindaco, propose un piano utopistico di riutilizzo dell’area, con parco giochi e bimbi con l’aquilone come da progetti e relativi disegni fatti fare allora e regolarmente pagati.

Le promesse del PD sono sempre le stesse fanno piani faraonici, fanno progetti, illudono i cittadini e poi se ne dimenticano; perché questo è quanto successo; dopo aver fatto i progetti ed averli pagati, le successive amministrazioni di sinistra se ne sono bellamente fregate di quanto promesso, nonostante che fossero anni di migliori condizioni economiche.

Ricordiamo che la zona in oggetto è completamente compromessa dalle precedenti attività estrattive; Ora che qualcuno vuole, con risorse proprie, iniziare a valorizzare quell’area, con una iniziativa che va nel segno di quanto previsto da quei loro progetti, non va bene, e dicono che bisogna fare altro.

Lasciamo pure che il PD faccia vane ipotesi, oggi esiste la possibilità di intervenire con risorse private, nel recupero di aree compromesse ed abbandonate da decenni.

L’iniziativa porterà a valorizzare l’area e riportare i concittadini a frequentare l’area fluviale, grazie a questi privati ed eventuali altri che si potranno aggiungere per altre iniziative, potremo finalmente frequentare il fiume.

Non dimentichiamo peraltro l’indotto che una iniziativa di questo tipo porterà all’interno del nostro territorio, rappresentato direttamente dalla decina di persone addette alle strutture oltre all’apporto economico fornito da tutti gli appassionati di settore di una ben più ampia area a noi limitrofa, che frequenteranno l’impianto di tiro a volo.

Non ultimo l’impatto acustico di cui ci si lamenta preventivamente, è già stato smentito da analisi e studi eseguiti dalla stessa Arpa.

(Ugo Liberi – Forza Italia Sassuolo)

***

La dichiarazione del Capogruppo di Forza Italia, segue quella del Consigliere Macchioni:

“L’area del fiume Secchia in cui dovrà sorgere il nuovo impianto di tiro a volo e nella quale già oggi operano diverse associazioni, sportive e di modellismo, da tempo è stata individuata come zona per la realizzazione di un parco fluviale: se questo non è mai stato realizzato è solamente perché non ci sono le risorse economiche per farlo; alla luce della crisi che colpisce l’intera economia mondiale e dalla quale nemmeno gli Enti Locali sono esenti, non crediamo che queste risorse economiche, proprio oggi, siano miracolosamente comparse.

Quanto affermati dal candidato a Sindaco del Pd Claudio Pistoni, quindi, o è una mera ed irrealizzabile boutade elettorale, oppure dovrebbe fare suonare un grosso campanello d’allarme per i sassolesi.

Se veramente, infatti, si decidesse di realizzare un parco fluviale in quella zona si dovrebbe nuovamente ricorrere alle tasche dei cittadini, facendo pagare loro la realizzazione di un’opera che, invece, potrebbe essere fatta, in modo diverso ma raggiungendo le stesse finalità e gli stessi obiettivi, da un privato e quindi a costo zero per l’Amministrazione Comunale.

Non è assolutamente vero che la struttura di tiro a volo aumenterebbe l’inquinamento acustico ed ambientale della zona, come testimoniano gli studi e le analisi eseguite dall’Arpa ed i progetti dell’area che, utilizzando le più moderne tecniche d’insonorizzazione, ridurrebbero al minimo l’impatto sonoro.

Oltre ad essere a costo zero per l’Amministrazione Comunale, poiché si tratta di un investimento privato, il nuovo Tiro a Volo porterebbe importanti ricadute economico – lavorative per l’area: otto/dieci posti di lavoro in più, un sano turismo sportivo dalle vicine province ed addirittura dalla Regioni limitrofe, senza dimenticare tutto l’indotto che vi ruota attorno.

Tutto questo salvaguardando ciò che veramente sta a cuore a chi in quella zona vive, lavora o, semplicemente, la frequenta: una pulizia ed un controllo dell’area garantiti dai privati senza un solo euro a carico della cittadinanza sassolese”.

(Gruppo Forza Italia, Consigliere Comunale Macchioni Francesco)