Tiziano-Motti_2_autL’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha recentemente diffuso un report sull’obesità e il sovrappeso tra i giovani in Europa. In Italia, circa la metà dei bambini di 8 anni è in sovrappeso, e il 20% è obeso, e la percentuale cresce proporzionalmente all’età. Quali sono le cause? Il 60% dei nostri adolescenti non fa abbastanza attività fisica e si nutre di cibi spazzatura e di scarsa qualità. A parlarcene è Tiziano Motti, eurodeputato della settima legislatura e fondatore dell’associazione di iniziativa parlamentare europea “Europa dei Diritti”, che da anni si occupa della tutela dei diritti delle fasce più deboli della popolazione. La sana alimentazione è un tema centrale della battaglia alla tutela di questi diritti e l’obesità è un “male” che mina il futuro di tanti giovani. Tiziano Motti è impegnato in attività di sensibilizzazione sul valore del nutrimento e sui diritti dell’alimentazione (https://dirittialimentazione.wordpress.com/).  Il pasto deve essere innanzitutto un momento di condivisione, durante il quale l’attenzione è sul cibo, occorre quindi evitare la televisione, e i telefonini a tavola, che distraggono, e trasformano il nutrimento in un’azione meccanica. Anche la scuola è un contesto importante in tema di alimentazione sana, anche perché in Italia il 50% bambini sotto i 14 anni pranza nelle mense. I progetti relativi a un miglioramento della loro qualità sono in aumento, e tra questi c’è l’iniziativa di Action Aid, che promuove una ristorazione scolastica più sana e sostenibile