Al posto dei magazzini comunali e della stazione ecologica di via Speranza sorgerà il Campus della sostenibilità ambientale di Alce Nero. L’azienda leader nel settore del biologico si è aggiudicata in via preliminare l’area di proprietà del Comune di San Lazzaro, dove trasferire la sua sede e la sua attività, con un innovativo progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana e ambientale.
Il Comune aveva proposto a settembre un bando per riqualificare l’area di via Speranza dettando puntuali indirizzi in ordine alla strategia urbanistica perseguita, in modo da orientare la proposta dell’operatore privato verso una visione innovativa, in grado di reinterpretare un luogo oggi privo di identità e qualità formale e ambientale, e innescare un processo virtuoso di rigenerazione.
L’asta pubblica che si è svolta ieri ha visto l’azienda guidata da Lucio Cavazzoni aggiudicarsi l’area e candidarsi per l’attuazione del progetto proposto. I contenuti del Masterplan e del progetto per un Campus della sostenibilità ambientale verranno illustrati in una conferenza stampa che avrà luogo giovedi 10 dicembre alle ore 12:30 presso la Sala di Consiglio del Comune di San Lazzaro. Saranno presenti il presidente e l’amministratore delegato di Alce Nero, Lucio Cavazzoni e Massimo Monti; la responsabile Comunicazione di Alce Nero Chiara Marzaduri e il Presidente di Berberè Salvatore Aloe. Padrone di casa il Sindaco Isabella Conti e la Dirigente alla pianificazione del territorio arch. Anna Maria Tudisco.