tesi-al-bla-1Ieri sera, martedì 9 febbraio 2016, alla Biblioteca Comunale Paolo Monelli di Fiorano Modenese, presso il Bla, alle ore 20.30 è iniziata la rassegna di presentazione delle tesi di laurea di giovani fioranesi e non. Nata da un’idea del maestro Augusto fatta propria dal Club Amici di Fiorano per conservare copia delle tesi di Fioranesi, è stata realizzata dai volontari della biblioteca aggiungendo le serate di presentazione e la possibilità di essere protagonisti anche a giovani di altro comune.

Ieri sera l’avvio, salutato dall’assessore alle politiche culturali Morena Silingardi, è stato nel nome della letteratura.  Eleonora Leonardi ha illustrato la “Riscrittura drogata: De Quincey e Baudelaire” e Giulia Ronchetti il “Realismo epico nordico: ‘Santa Miseria’ di Sillanpää  e ‘Gente indipendente’ di Laxness a confronto”.

Al termine della serata il presidente del Club Amici di Fiorano Romano Bursi ha mostrato anche la sua tesi di ingegneria, discussa esattamente cinquant’anni fa.

tesi-al-bla-2

Martedì 16 febbraio, sempre alle ore 20.30, la seconda serata è dedicata allo sport con Roberto Valmori che presenta “Nuovi orientamenti metodologici per l’apprendimento spazio-temporale del gioco del calcio” e Daniel Degli Esposti che ripercorre la storia del secondo sport più popolare in Italia: “La pallacanestro dal fasciscmo all’americanizzazione”.

Ogni laureato ha a disposizione 30 minuti per esporre il proprio lavoro e, al termine, viene lasciato qualche minuto per le domande da parte del pubblico. Chi vuole maggiori informazioni o è interessato a partecipare portando il proprio elaborato, di oggi o degli anni scorsi, può inviare una email a eleonora.leonardi.88@gmail.com, specificando nome, cognome, recapiti telefonici e email, titolo e area disciplinare della propria. Tutte le tesi diventeranno poi patrimonio della biblioteca.