Nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela della salute e sicurezza pubblica, i Funzionari dell’Agenzia Dogane unitamente ai militari della Guardia di Finanza, in sede di ispezione dei bagagli dei viaggiatori, hanno rinvenuto e avviato alla distruzione controllata – nel primo semestre 2021 più di 1.300 kg di carne e 470 kg di latticini. Dette merci sono state introdotte irregolarmente da cittadini provenienti prevalentemente dai Paesi dell’Est Europa, Asia e Africa.

La vigilanza alla frontiera, attuata anche con l’ausilio dei veterinari del Posto di Controllo Frontaliero, Ufficio periferico del Ministero della Salute, si prefigge lo scopo di contrastare l’introduzione nell’Unione Europea di prodotti di origine animale, in moda da prevenire la diffusione di agenti patogeni responsabili di malattie infettive.









Articolo precedentePrevisioni meteo Emilia Romagna, venerdì 10 settembre
Articolo successivoNazione Futura Sassuolo sul Green Pass al Settembre Formiginese