Sabato 25 maggio si terrà il Caregiverday 2024, organizzato congiuntamente da Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna (ore 9:30, presso la Casa di quartiere Croce Coperta in via Papini 28 Bologna).

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del ruolo di cura delle/dei caregiver e informarle/i rispetto ai servizi di supporto a loro dedicati, realizzati attraverso un proficuo lavoro di rete tra i servizi sociali, sociosanitari e sanitari. La giornata si propone inoltre di mettere in luce e valorizzare le preziose attività che le diverse associazioni stanno svolgendo sul territorio metropolitano.

Il programma della giornata

  • 9:30 Saluti istituzionali

Assessore Welfare e salute, nuove cittadinanze, fragilità, anziani, disabilità, Comune di Bologna

Consigliera con deleghe al Welfare metropolitano e lotta alla povertà, Politiche per la casa, Politiche per la pianura bolognese, Città metropolitana di Bologna

Ilaria Camplone – Direttrice del Distretto Città di Bologna, AUSL Bologna

  • 10:00 Interventi

La normativa sul caregiver: evoluzione, stato dell’arte e prospettive

Lalla Golfarelli – Presidente Associazione CARER

 

Il sostegno alle caregiver e ai caregiver nell’area metropolitana bolognese

Fabrizia Paltrinieri – Dirigente Settore Istruzione e Sviluppo Sociale, Città metropolitana di Bologna

La rete dei servizi sociali e sociosanitari territoriali a sostegno del caregiver nel Comune di Bologna

Sabrina Sessa – Responsabile U.I. Fragilità, non autosufficienza e disabilità, Comune di Bologna

Gli interventi di supporto alle persone con deterioramento cognitivo e ai loro caregiver

Elisa Trimeri – Educatrice professionale, Referente del progetto “Teniamoci per mano”, ASP Città di Bologna

Azioni di supporto al caregiver in collaborazione con le associazioni del territorio

Eleonora Mantovani – Educatrice professionale, UASS Distretto Città di Bologna, AUSL Bologna

Cittadinanza, caregiver e partecipazione

Gabriella Gallo – Direttore UOC Psicologia Territoriale e referente aziendale Cufo, DSM-DP, AUSL Bologna

 

  • 11:45 Confronto aperto ai presenti
  • 12:30 Chiusura dei lavori