Un viaggio nella fantasia. Lo faranno i bambini in attesa del vaccino alla Pediatria di Comunità del Distretto sanitario di Vignola a Spilamberto, grazie alla donazione di due bellissimi pannelli colorati che ritraggono giraffe, leoni, zebre e tanti altri simpatici animali. Il regalo è frutto della generosità dell’Associazione ‘Radici’ di Modena, che grazie anche al contributo di Manzini Amministrazioni, ha voluto umanizzare l’ambiente di cura per i piccoli pazienti.

Lo scopo dei pannelli è quello di rendere gli spazi più accoglienti, piacevoli e sereni per i bambini che devono prepararsi al momento delicato della vaccinazione insieme ai genitori e aspettare alcuni minuti dopo la somministrazione.

I donatori sono stati ringraziati durante un momento speciale tenutosi martedì 21 maggio alla presenza della Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena, Anna Maria Petrini; la Direttrice del Distretto sanitario di Vignola, Federica Casoni; la responsabile della Pediatria di Comunità del Distretto di Vignola, Enrica Bellettini; e una rappresentanza dell’equipè di Spilamberto.

“Donazioni di questo tipo dimostrano ancora una volta il forte attaccamento del mondo associazionistico alla sanità locale e alla comunità – dichiara Anna Maria Petrini, Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena -. Rendere più belli i luoghi frequentati dai giovani pazienti è un gesto dal significato profondo perché assicura ai bambini una permanenza più serena nei luoghi di cura e aiuta i genitori ad affrontare con più leggerezza momenti delicati e a volte difficili”.

“Questa donazione nasce dal clima positivo e di fiducia reciproca che c’è all’interno della Casa della Comunità di Spilamberto – sottolinea Renato Palmieri, presidente dell’associazione ‘Radici’ -. Con grande piacere abbiamo cercato di rendere più accogliente la Pediatria di Comunità e ringrazio Manzini Amministrazioni per avere dato un contributo importante”.