Poste Italiane comunica che per consentire l’avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale, l’Ufficio postale di Bibbiano, sito in Via Giovanni Battista Venturi 100/a, resterà chiuso al pubblico dal 7/05/2025 al 27/05/2025.
Durante tutto il periodo di chiusura, gli utenti potranno rivolgersi all’Ufficio Postale di Barco, sito in Via Gavinana 4, aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il Sabato dalle 8.20 alle 12.45, che sarà potenziato per l’occasione.
Durante la chiusura dell’Ufficio Postale di Bibbiano, presso il limitrofo Ufficio Postale di Barco sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza inesitata in giacenza ed effettuare operazioni non eseguibili in circolarità, ovvero vincolate all’ufficio postale di radicamento del rapporto (conto, libretto, ecc.).
Inoltre, la clientela potrà fruire anche del/degli Uffici Postali vicino/i:
- Montecchio, sito in Via Venti Settembre 50, aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.20 alle 19.05, il Sabato dalle 8.20 alle 12.35, dotato di ATM fruibile H24;
- Cavriago, sito in Via Spato 26/a, aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.20 alle 13.35, il Sabato dalle 08.20 alle 12.35, dotato di ATM fruibile H24.
L’Ufficio postale di Bibbiano riaprirà in data 28/05/2025, salvo imprevisti di cui si darà tempestiva comunicazione.
L’obiettivo del Progetto Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide (la disparità nell’accesso e nell’uso delle tecnologie digitali) nei piccoli centri e nelle aree interne di Comuni con popolazione al di sotto dei 15.000 abitanti.
Gli uffici postali dei Comuni coinvolti saranno dotati di nuovi spazi e dotazioni tecnologiche facilitando l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di
sussidiarietà e sostenibilità ambientale, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi che l’Unione Europea e l’Italia si sono date con il piano Next Generation EU.
La trasformazione degli spazi degli uffici postali sarà propedeutica per lo sviluppo di attività innovative. In particolare, con il Progetto Polis, Poste Italiane intende portare alcuni servizi telematici della Pubblica Amministrazione all’interno degli Uffici Postali attraverso la creazione di “Sportelli Unici” presso i quali i cittadini potranno, tra le altre cose, richiedere il passaporto, la carta d’identità elettronica, il duplicato della tessera sanitaria e innumerevoli altri servizi.