Al fine di promuovere e sostenere il pieno diritto di tutti al lavoro, l’Unione Bassa Reggiana ha approvato il bando pubblico per l’assegnazione di contributi, in misura forfettaria, a sostegno della mobilità casa-lavoro, indirizzati a persone con disabilità che hanno difficoltà negli spostamenti. I contributi, in particolare, sono finalizzati ad agevolare i processi di mobilità da e verso i luoghi di lavoro per i disabili che non riescono a conciliare gli orari di servizio con i trasporti pubblici e/o bisognosi di trasporto personalizzato.
Beneficiari di queste risorse, messe a disposizione dalla Regione Emilia Romagna (Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità), sono : le persone con disabilità, inserite al lavoro e occupate nel corso del 2024, con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro; coniugi, parenti o affini fino al terzo grado della persona con disabilità, anche se non conviventi, che supportino la persona disabile negli spostamenti casa–lavoro; associazioni di volontariato e/o colleghi di lavoro che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa-lavoro.
I beneficiari dovranno possedere i seguenti requisiti:
• Essere residenti in uno dei Comuni dell’Unione Bassa Reggiana;
• Aver avuto un rapporto di lavoro nel corso dell’anno 2024;
• Trovarsi in condizioni di difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, usando quindi, per necessità, servizi di trasporto personalizzato (mezzi attrezzati, accompagnamento) da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di servizio.
Per ciascuna domanda di contributo verrà rimborsato unicamente l’importo delle spese effettivamente sostenute e debitamente documentate, per un limite massimo di € 3.000.
I contributi di questo avviso pubblico non sono cumulabili con altre agevolazioni erogate da soggetti pubblici o privati per il miglioramento delle condizioni di trasporto casa-lavoro nel caso in cui si riferiscano alle medesime spese (non è ammesso, ad esempio, il rimborso di abbonamenti agevolati).
La domanda, firmata e completa di tutti gli allegati necessari e dei documenti giustificativi delle spese per le quali si richiede il rimborso, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Unione Bassa Reggiana entro e non oltre le ore 12:00 del 13/06/2025 per le domande afferenti al periodo gennaio – dicembre 2024 in uno dei seguenti modi:
– spedizione tramite PEC all’indirizzo PEC unionebassareggiana@cert.provincia.re.it
– spedizione tramite servizio postale, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata all’Ufficio Protocollo dell’Unione Bassa Reggiana, p.zza Marconi n.1 42017 Novellara – att.ne SSIZ Area Disabili.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 13 giugno 2025 per le domande relative al periodo gennaio – dicembre 2024.