Il 2 ed il 3 maggio 2025, gli Allievi Ufficiali Carabinieri del 205° corso “Fierezza” dell’Accademia Militare di Modena, hanno visitato la Compagnia Carabinieri di Sassuolo e la Stazione Carabinieri di Formigine, confrontandosi con la realtà operativa e le esperienze vissute dal personale che opera in prima linea.

Nel Comando di Sassuolo, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Modena, Colonnello Lorenzo Ceccarelli, del Comandante del Battaglione Allievi, Tenente Colonnello Giovanni Ruggiu e del Comandante della sede, Capitano Michele Ognissanti, ai giovani cadetti – futura classe dirigente della “Benemerita” – sono state illustrate le caratteristiche di un territorio ricco e complesso quale quello ricadente nella competenza della citata Compagnia sassolese, comprendente la quasi totalità dei comuni ricadenti all’interno delle Unioni del Distretto Ceramico e delle Terre di Castelli, e cioè un territorio che si estende su 11 comuni con oltre 187mila abitanti, caratterizzato da una fiorente produzione industriale nei settori del ceramico, dell’automotive e della lavorazione delle carni.

La successiva visita alla struttura dell’Arma di Formigine, comandata dal Maresciallo Capo Giuseppe Caccavo, è stata occasione per i giovanissimi militari di osservare da vicino le dinamiche operative dei presidi di ascolto, accoglienza e legalità costituiti dal Comando di Stazione Carabinieri, che, per capillarità e diffusione, non trova eguali in nessun’altra articolazione dello Stato.

Gli incontri hanno consentito di sviluppare uno scambio comunicativo intergenerazionale, del quale hanno potuto beneficiare anche i Carabinieri più “anziani”, entusiasti di profondere il loro vissuto in favore delle motivatissime giovani leve.