Cavriago, grazie a un’iniziativa pensata da Comune, Lilt Reggio Emilia Luoghi di Prevenzione, società sportiva Celtic e rappresentanti della Direzione del Distretto Ausl di Montecchio, in arrivo una serie di appuntamenti formativi e laboratoriali, gratuiti, rivolti a ragazzi e genitori e dedicati al benessere psico fisico e ai corretti stili di vita.

Si è tenuto ieri sera nel Municipio di Cavriago l’incontro tra il sindaco Francesca Bedogni, il dottor Ermanno Rondini, Presidente Lilt Reggio Emilia e Luoghi di Prevenzione, Andrea Scarabelli, Presidente della società sportiva Celtic Cavriago e i rappresentanti della Direzione del Distretto Ausl di Montecchio, per dare inizio alle attività del programma dal titolo “Spazi-Amo”, rivolto ai giovani e alle famiglie della Val d’Enza (vedi foto in allegato).

Il progetto, rivolto a ragazze e ragazzi suddivisi per fasce d’età (14-16 e 17-19 anni) e ad adulti genitori, consiste in due appuntamenti per riflettere sui temi del benessere, dei desideri, delle scelte che possono accompagnare al cambiamento, attraverso incontri esperienziali e formativi, che favoriscano consapevolezza di sé e della relazione con l’altro. I laboratori affronteranno tematiche cruciali legate agli stili di vita, con un focus particolare sulle sfide percepite nel mondo dello sport giovanile.

Dettagli dei Percorsi:

  • Ragazzi 14-16 anni: Giovedì 15 Maggio e Lunedì 19 Maggio, ore 16-18
  • Ragazzi 17-19 anni: Venerdì 23 Maggio e Martedì 27 Maggio, ore 16-18
  • Genitori: Martedì 27 Maggio e Giovedì 5 Giugno, ore 18-19.45, con il tema “Genitore, risorsa o problema?”.

I corsi si terranno al Parco dello Sport di Cavriago, nella saletta sopra il bar (Via Bassetta 11, Cavriago).

Partecipazione Gratuita

L’iscrizione e la prenotazione ai percorsi sono gratuite e consigliate. “Spazi-Amo” rappresenta un’occasione preziosa per investire nel benessere delle nuove generazioni e nel supporto alla genitorialità.

 

Contatti

Per info e prenotazioni LILT Reggio Emilia – Luoghi di Prevenzione: 0522-320655 o 0522-283844 mail: segreteria@luoghidiprevenzione.it